Notizie regionali e comunicati da tutta Italia
-
Dormono… sulle colline: a Tigliole torna lo spettacolo del Teatro degli Acerbi
ASTI – Nel cimitero di Tigliole arriva “Dormono… sulle colline”, lo spettacolo itinerante del Teatro degli Acerbi che intreccia le parole di Edgar Lee Masters e le canzoni di Fabrizio De André. Tre repliche in programma domenica 24 agosto tra poesia, musica e suggestioni senza tempo.
-
Anomalie 2025: il nuovo circo contemporaneo torna a Roma con la 19ª edizione
ROMA – Dal 30 agosto al 14 settembre 2025 torna ad animare Tor Bella Monaca Anomalie, il festival internazionale di nuovo circo contemporaneo e poesia urbana. In programma 32 spettacoli, 22 compagnie da tutto il mondo, prime nazionali e laboratori gratuiti per il territorio.
-
BauWatch: in Croazia un weekend con i cani bagnini per la Giornata Mondiale del Cane
PADOVA – Un fine settimana dedicato ai cani e ai loro compagni umani: il 6 e 7 settembre al BiVillage di Fažana, in Croazia, va in scena BauWatch, evento con dimostrazioni di salvataggio, giochi e attività a sei zampe grazie all’associazione italiana Professione Cane.
-
Ferragosto 2025: turismo in crescita a Verona e sul Garda Veneto
VERONA – I dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda confermano un Ferragosto da record: camere occupate fino al 96%, prenotazioni con largo anticipo e ricavi in aumento. Verona e il Garda Veneto si confermano tra le mete più apprezzate dai visitatori italiani e stranieri.
-
Tesori Ritrovati a Manciano: 500.000 Anni di Memorie Custodite al Museo di Preistoria e Protostoria
GROSSETO – Il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiume Fiora celebra 40 anni con la mostra “Tesori ritrovati. Memorie custodite. Mancianesi da 500.000 anni”, esponendo reperti storici e preistorici locali e ritratti originali di ispettori onorari che ne hanno curato la conservazione.
-
Chiara Ragnini in concerto a Diano Castello: “Di Mare e D’Amore” tra canzone d’autore e repertorio personale
IMPERIA – Sabato 23 agosto, dalle 21, Chiara Ragnini si esibirà in Piazza Massone a Diano Castello con “Di Mare e D’Amore”, spettacolo gratuito che unisce canzone d’autore e brani della cantautrice ligure, in un viaggio musicale dove mare e amore si intrecciano.
-
Fiera del Peperone di Carmagnola: showcooking e grandi ospiti per un’edizione da non perdere
TORINO – La 76ª Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola torna dal 29 agosto al 7 settembre con un programma ricco di eventi gastronomici e culturali. Tra i protagonisti Edoardo Raspelli con i suoi showcooking che vedranno la partecipazione di chef di spicco del panorama nazionale, degustazioni e incontri tematici.
-
Premio “Li omini boni” 2024: Riconoscimento Speciale Alle Frecce Tricolori
FIRENZE – Nell’Anno del Volo, il prestigioso premio giornalistico “Li omini boni” aggiunge al suo albo d’onore le Frecce Tricolori. La cerimonia, completata all’aeroporto militare di Pisa, celebra l’eccellenza italiana nei cieli e il legame con il sogno di Leonardo da Vinci.
-
Gran Finale per Mezzano Romantica 2025 con il Pianista Jonas Aumiller
TRENTO – Con un concerto interamente dedicato a Chopin, il pianista tedesco Jonas Aumiller chiuderà mercoledì 20 agosto la quindicesima edizione di Mezzano Romantica. La rassegna, diretta da Francesco Schweizer, conferma il borgo trentino tra le perle della stagione culturale estiva.
-
Pizzo Nominata “Prima Capitale del Gusto Italiano” con il Ritorno di GustinItaly
VIBO VALENTIA – Pizzo è stata insignita del titolo di “Prima Capitale del Gusto Italiano” durante il ritorno di GustinItaly, evento ideato da Piero Muscari e promosso dal GAL Terre Vibonesi. Una celebrazione di tradizione, ospitalità ed eccellenza gastronomica.
-
Paupisi, alla 52° Sagra del Cecatiello la novità “Dance Tarantella” tra tradizione e musica elettronica
BENEVENTO – Quattro serate di festa a Paupisi per la 52° Sagra del Cecatiello, con un evento unico: “Dance Tarantella”, spettacolo che unisce la tradizione popolare della tarantella con ritmi dance ed elettronici. Non mancherà la musica anni ’80-’90 con “Cecatiello Dance”.
-
Come gli Etruschi Credevano l’Aldilà: Storie e Misteri dall’Antica Civiltà
SIENA – Giacomo Baldini, direttore del MaM, presenta la conferenza “Storie dell’altro mondo: come gli Etruschi credevano l’Aldilà” martedì 12 agosto ad Abbadia Isola. Un viaggio nel tempo per scoprire le credenze etrusche sull’aldilà, tra archeologia e mito.
-
Gardasee Klassik 2025: il fascino delle auto d’epoca torna a risplendere sulle sponde del Lago di Garda Veneto
VERONA – Dal 15 al 18 settembre 2025 torna l’appuntamento con Gardasee Klassik, il raduno di auto d’epoca che attraversa le colline moreniche e i paesaggi mediterranei del Lago di Garda Veneto, celebrando eleganza, tradizione e turismo lento.
Vuoi inviare i tuoi comunicati?