Scontro tra l’Amministrazione di Gioiosa Ionica e la Pro Loco: l’Unpli Calabria difende i volontari

REGGIO CALABRIA – Continua a far discutere la polemica tra l’Amministrazione comunale di Gioiosa Ionica e la locale Pro Loco. Le dichiarazioni rilasciate da Gioiosa Bene Comune hanno suscitato una ferma reazione da parte di Rocco Deodato, presidente provinciale e segretario regionale dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli), che le ha definite “gravi e infondate”.

Un duro attacco e la difesa della Pro Loco

Secondo Deodato, la Pro Loco di Gioiosa Ionica rappresenta una delle realtà più attive della regione, con un impegno costante nell’organizzazione di eventi e nella promozione turistica del territorio. “Le affermazioni nei confronti della Pro Loco sono davvero gravi e meritano una risposta adeguata – ha dichiarato il presidente provinciale – È evidente che questa associazione sia una delle più operative della Calabria, come dimostrato dalle numerose manifestazioni realizzate nel corso dell’anno, dalle sagre storiche agli eventi in piazza”.

L’impegno dei volontari e la richiesta di scuse

Il presidente Unpli ha poi sottolineato il ruolo fondamentale dei volontari che animano la Pro Loco, mettendo a disposizione il loro tempo per garantire un servizio di assistenza turistica attivo sette giorni su sette. “È fondamentale riconoscere anche il valore umano delle persone che, oltre a guidare la Pro Loco, ricoprono ruoli significativi a livello provinciale, regionale e nazionale all’interno dell’Unpli” ha aggiunto Deodato.

Rivolgendosi direttamente all’Amministrazione comunale di Gioiosa Ionica, Deodato ha espresso l’auspicio che le dichiarazioni contestate vengano ritirate al più presto per evitare inutili polemiche. “Sarebbe corretto scusarsi con tutto il mondo delle Pro Loco, composto da volontari che dedicano tempo ed energie alla realizzazione di eventi per il territorio. Il loro lavoro è documentabile e merita rispetto e riconoscimento” ha affermato.

L’importanza della collaborazione per il territorio

Infine, Deodato ha evidenziato l’importanza di una sinergia tra le istituzioni e le associazioni locali per il bene della comunità: “La collaborazione e il sostegno reciproco sono determinanti per il progresso dell’intera comunità calabrese. È essenziale tutelare il lavoro del presidente della Pro Loco di Gioiosa Ionica, Rosario Bombardiere, e di tutti i soci, perché il loro impegno rappresenta una risorsa per il territorio”.

La vicenda resta aperta, in attesa di un’eventuale replica da parte dell’Amministrazione comunale.


Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *