FIRENZE – Un progetto che unisce arte, sport e inclusione sociale per abbattere lo stigma sulla salute mentale: si chiama Crazy Talent – Un Talento per Tutti ed è promosso dall’Associazione Nuova Aurora per la Salute Mentale. Grazie al bando Social Innovation Jam della Fondazione CR Firenze, il progetto punta a raccogliere fondi per sostenere laboratori artistici e sportivi rivolti a persone con disturbi psichici, offrendo loro spazi di espressione, socializzazione e benessere.
Obiettivo della campagna
La campagna di raccolta fondi, attiva dal 28 febbraio, ha l’obiettivo di raggiungere almeno 14.000 euro. Ogni contributo sarà fondamentale per:
- l’acquisto di materiali;
- la logistica degli eventi;
- la sensibilizzazione sul territorio.
Inoltre, grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, una volta raggiunta la metà della somma (7.000 euro), ogni euro donato verrà raddoppiato.
I laboratori e le attività
I laboratori, organizzati nei centri diurni di salute mentale di Firenze, spazieranno tra diverse forme d’arte e attività sportive, tra cui:
- Letture teatrali e di poesia (presso l’Associazione Nuova Aurora);
- Arti visive (presso il Centro Diurno de La Tinaia);
- Musica (presso il Centro Diurno del Centro di Salute Mentale del Quartiere 2).
L’iniziativa mira a creare una sinergia tra i centri diurni e le associazioni di volontariato, rafforzando l’assistenza e l’inclusione sociale.
Evento di lancio e appuntamento finale
A segnare il lancio della campagna è stato un evento speciale il 28 febbraio presso il centro sociale Il Lido con la proiezione del film-concerto La Vallata degli Spiriti Vaganti di Raimondo Pacci, con le musiche dal vivo del gruppo Liete Dissonanze del Centro di Salute Mentale del Quartiere 2. La serata ha incluso anche:
- una lettura di poesie;
- un’apericena solidale a cura dell’associazione Quore de l’Alba.
Il progetto culminerà domenica 8 giugno 2025 con un evento speciale presso la Limonaia di Villa Strozzi, dove il pubblico potrà assistere a performance e mostre artistiche, concludendo con una crazy apericena.
Dichiarazioni e sostegno istituzionale
Francesca Soldaini, Presidente dell’Associazione Nuova Aurora, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“In Italia, il 28% della popolazione soffre di disturbi mentali, ma solo il 3,2% della spesa sanitaria è destinato a questo settore. Crazy Talent offre strumenti alternativi alla terapia farmacologica, promuovendo il processo di recovery attraverso arte e sport.”
Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze, evidenzia il valore del progetto nel favorire l’innovazione sociale e il coinvolgimento delle nuove generazioni nel mondo dell’associazionismo.
Come donare
Chi desidera sostenere il progetto può donare:
- Online tramite carta di credito o PayPal su https://crazytalent.sijam.it/
- Bonifico bancario all’IBAN IT31 Q030 6902 9231 0000 0005382, specificando nella causale “Donazione liberale Crazy Talent”.
Lascia un commento