Il Capodanno Etrusco all’Ara della Regina: tra Archeologia e Astronomia

VITERBO – Un appuntamento straordinario che unisce storia, scienza e tradizione: domenica 9 marzo, alle ore 6 del mattino, il sito archeologico dell’Ara della Regina ospiterà una visita guidata esclusiva in occasione dell’allineamento annuale tra il sorgere del sole e il monumentale basamento del tempio etrusco.

L’iniziativa, curata dal Comune di Tarquinia e dall’Università degli Studi di Milano, offre un’esperienza unica nel cuore della civiltà etrusca, in un luogo carico di fascino e mistero. L’evento è organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e gode del patrocinio dell’Università Agraria di Tarquinia.

Un viaggio tra sacro e astronomia

Dopo la visita guidata all’alba, la manifestazione proseguirà alle 11:00 con una conferenza presso la biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”, all’interno di palazzo Bruschi Falgari. Durante l’incontro, ricercatori dell’Università degli Studi di Milano e del Politecnico di Milano approfondiranno il tema del rapporto tra sacralità e astronomia nel mondo antico, analizzando le indagini condotte presso l’Ara della Regina e altri templi etruschi.

Ad arricchire il dibattito, interverranno Giovanna Bagnasco Gianni e Antonio Pernigotti, archeologi dell’Università degli Studi di Milano, insieme all’archeoastronomo Giulio Magli, docente presso il Politecnico di Milano.

Un brindisi per il futuro dell’archeologia

La giornata si concluderà con un brindisi simbolico per inaugurare un nuovo anno di scavi, ricerche e iniziative dedicate alla valorizzazione del patrimonio etrusco.

Informazioni e prenotazioni Per partecipare alla visita guidata, è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected]. L’incontro in biblioteca sarà a ingresso libero e trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli”.

Fonte: Comune di Tarquinia

Ara della Regina, Tarquinia

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *