Paola Minaccioni porta in scena “Elena, la matta”: la storia vera di coraggio e anticonformismo

BARI – La Stagione Teatrale 2024/2025 del Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con Puglia Culture, prosegue con un evento di grande rilievo: venerdì 7 marzo 2025, alle ore 21:00, il Teatro Comunale Rossini ospiterà “Elena, la matta”, spettacolo interpretato da Paola Minaccioni con la regia di Giancarlo Nicoletti.

Liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia, La matta di piazza Giudìa, lo spettacolo racconta la vera storia di Elena Di Porto, una donna dal carattere ribelle e anticonformista, bollata come “pazza” dal regime fascista. Durante il rastrellamento del ghetto di Roma del 16 ottobre 1943, Elena tenta disperatamente di avvertire i suoi concittadini del pericolo imminente, ma nessuno le crede. Considerata la “matta” del quartiere ebraico, la sua voce rimane inascoltata.

Una performance intensa e toccante

In scena, Paola Minaccioni dà vita a un’interpretazione potente, accompagnata dai musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti, che arricchiscono lo spettacolo con un commento sonoro evocativo. Le scenografie di Alessandro Chiti e i costumi di Giulia Paglia contribuiscono a ricreare l’atmosfera del tempo, trasportando il pubblico in una storia di straordinaria forza e ingiustizia.

L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla condizione femminile e sulla memoria storica, celebrando una figura femminile dimenticata ma incredibilmente attuale.

Biglietti e informazioni

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili presso il botteghino del Teatro Comunale Rossini, aperto nei seguenti orari:

  • Lunedì e venerdì dalle 17:00 alle 19:00
  • Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
  • La sera dello spettacolo, a partire dalle ore 18:30

È possibile acquistare i biglietti anche online su Vivaticket: www.vivaticket.com


Fonte: Puglia Culture

Paola Minaccioni

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *