ROMA – Il Teatro Trastevere apre le sue porte a un racconto intenso e ironico sulla malattia: Da Fuori Tutto Bene – Il Can Can del Cancro arriva in scena dal 21 al 23 marzo 2025, scritto da Giulia Vanni e Daniele Fabbri, con Giulia Vanni protagonista. La produzione è firmata Valdrada Teatro, con la co-produzione del Teatro Valmisa e il sostegno di Le Città Possibili Festival e Associazione Tdl/Teatro del Lido di Ostia.
Lo spettacolo affronta il tumore al seno con un linguaggio che mescola dramma e cabaret, comicità e teatro-canzone. Attraverso una narrazione dissacrante e sincera, Giulia Vanni porta in scena la sua esperienza personale: la diagnosi, le cure, la burocrazia, ma anche le reazioni degli altri e il cambiamento delle relazioni. La malattia viene raccontata senza retorica, con un’ironia che serve a esorcizzare la paura e a spezzare il silenzio che spesso circonda chi vive questa esperienza.
Una Regia tra Dramma e Umorismo
La messa in scena si avvale delle illustrazioni di The Sando e dello styling di Karma B, in collaborazione con l’Associazione L’albero dalle molte vite. La regia gioca sul contrasto tra momenti di intensa emotività e aneddoti esilaranti: si ride persino della chemio, delle zanzare che smettono di pungere e delle scuse perfette per evitare serate noiose. Un racconto senza filtri, in cui la sincerità è la chiave per affrontare la malattia.
Come afferma la protagonista: «Quando ti capita di avere a che fare col cancro, la vita diventa insopportabile non tanto per la malattia in sé, quanto perché le tue relazioni diventano tese e fragili». Lo spettacolo invita quindi a parlare, condividere e affrontare la paura con leggerezza, senza negarla ma trasformandola in qualcosa di più gestibile.
Fonte: Teatro Trastevere
Lascia un commento