FIRENZE – La sesta edizione del concorso letterario Petrarca.fiv, promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione culturale L’Eco del Nulla, porta con sé interessanti novità per gli appassionati di scrittura.
La partecipazione è aperta a tutti a partire dai 14 anni e gratuita. Gli autori dovranno inviare un racconto inedito, in lingua italiana, di massimo 5.000 battute all’indirizzo [email protected] entro il 21 aprile 2025.
Le novità dell’edizione 2025
Il tema scelto per quest’anno, “Le nostre età”, invita a esplorare le diverse fasi della vita attraverso la scrittura. L’ispirazione viene dal seguente abstract proposto dagli organizzatori:
Le età dell’uomo segnano i tempi di una specie, ma anche i tempi di una vita. L’infanzia senza memoria, l’adolescenza senza responsabilità, la vita adulta senza respiro, la vecchiaia senza preoccupazioni. Quattro stagioni che ci dicono chi siamo. Ma qual è, davvero, la nostra età?
Oltre alla sezione principale del concorso, in questa edizione viene introdotta una categoria speciale per gli studenti delle scuole superiori della provincia di Firenze, dando spazio alle giovani voci del territorio. Una delle opere di questa categoria sarà selezionata per la pubblicazione nella raccolta finale.
Un’altra importante novità è il Premio Gianni Somigli, dedicato ai residenti di Figline e Incisa Valdarno. Il premio, istituito in memoria di Somigli, autore e vincitore della sezione locale nel 2021, mette in palio 150 euro in buoni libri, donati dalla famiglia.
Premi e pubblicazione
Il concorso prevede un premio di 300 euro per il primo classificato nella sezione generale, mentre il vincitore della sezione residenti riceverà 150 euro in buoni libro. Inoltre, i sette racconti finalisti saranno pubblicati in una raccolta dedicata.
Anche per l’edizione 2025, il concorso integrerà il podcast inaugurato lo scorso anno, con racconti letti da attori e attrici e la possibilità per il pubblico di votare online. Il progetto verrà presentato durante il Think Festival, il 17 maggio, mentre la serata di votazione dal vivo si terrà il 24 maggio presso il Ridotto del Teatro Comunale Garibaldi.
La premiazione finale si svolgerà il 25 e 26 ottobre 2025 alla Biblioteca comunale Gilberto Rovai, nell’ambito della rassegna “Una piazza di libri”.
Il bando completo e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Lascia un commento