FIRENZE – Il Florence Korea Film Festival 2025 si preannuncia come un evento di grande rilievo nel panorama cinematografico europeo. Dal 20 al 29 marzo, Firenze ospiterà la 23esima edizione di questa manifestazione, che porterà in città oltre 70 film, 10 ospiti internazionali e 3 masterclass. Tra i nomi più attesi spiccano Hwang Jung-min, uno degli attori più acclamati della Corea del Sud, il maestro del noir Na Hong-jin e il giovane talento Chun Sun-young.
In questo contesto di eccellenza artistica, Carpineto si inserisce con un ruolo di prestigio come partner ufficiale dell’evento. La storica azienda vinicola, nota per i suoi grandi rossi a denominazione e per alcuni celebri SuperTuscan, vanta una solida presenza sul mercato sudcoreano, dove i suoi vini sono particolarmente apprezzati nella ristorazione di alta fascia. “Siamo fiduciosi che la nostra relazione con la Corea del Sud possa rafforzarsi ulteriormente”, afferma Antonio Michael Zaccheo, produttore ed export manager di Carpineto. “Poter essere presenti al Florence Korea Film Festival con i nostri vini è per noi un grande onore e un’opportunità di crescita”.
Durante il festival, Carpineto offrirà in esclusiva alcuni dei suoi prodotti più distintivi. Alla cena inaugurale e agli eventi conviviali del 26 e 27 marzo, che si terranno negli hotel Indigo e L’Orologio, saranno protagonisti il Farnito Brut e il Dogajolo Bianco. Il primo è uno spumante d’eccellenza, ottenuto da un blend di tre annate di Chardonnay, dal carattere raffinato e persistente. Il secondo, un bianco fermo con uve Grechetto, Chardonnay e Sauvignon Blanc, rappresenta un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura, ideale sia come aperitivo che in abbinamento alla cucina fusion e toscana.
L’iniziativa rafforza il legame tra Carpineto e il mercato coreano, sottolineando come il vino possa essere veicolo di cultura e ambasciatore di eccellenza italiana nel mondo.
Lascia un commento