Sapere Fare Sapere: Un Progetto Educativo per Valorizzare il Patrimonio Immateriale UNESCO

FIRENZE – La Fortezza da Basso di Firenze ospiterà, dal 12 al 14 marzo 2025, “Didacta Italia”, l’evento annuale dedicato all’innovazione scolastica. Nell’ambito di questa manifestazione, mercoledì 12 marzo alle ore 11.30, la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali presenterà “Sapere Fare Sapere”, un progetto formativo rivolto ai docenti e agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale italiano riconosciuto dall’UNESCO.

Un Percorso Formativo per la Scuola

Realizzato dal Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il progetto si inserisce nello spirito della “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale” (UNESCO 2003). L’obiettivo principale è quello di promuovere la conoscenza dei 17 elementi italiani iscritti nelle Liste del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.

Il percorso educativo si articola in due principali iniziative:

  • Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) per gli studenti.
  • Un video corso di formazione online dedicato ai docenti, disponibile sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il Video Corso “Sapere Fare Sapere”

Il video corso “Sapere Fare Sapere. I 17 elementi italiani del patrimonio immateriale iscritti nelle liste UNESCO” offre un approfondimento teorico e pratico sugli elementi culturali immateriali riconosciuti a livello internazionale.

Grazie a videolezioni, videointerviste e materiali di approfondimento, i docenti potranno acquisire strumenti efficaci per avvicinare gli studenti alla conoscenza del patrimonio culturale immateriale. Ad ottobre 2023, i 17 elementi italiani iscritti nelle liste UNESCO includevano pratiche tradizionali, arti performative e saperi artigianali che rappresentano un’eredità culturale di inestimabile valore.

L’evento a Didacta rappresenta un’importante occasione per approfondire i contenuti del progetto e per esplorare le opportunità offerte ai docenti e agli studenti nell’ambito della formazione culturale.

INFORMAZIONI:
Sapere Fare Sapere. I 17 elementi italiani del patrimonio immateriale iscritti nelle liste UNESCO
Piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Numero identificativo del corso: 93824


Fonte: Fondazione Scuola del Patrimonio

Didacta Italia 2025 a Firenze

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *