Alchimie 2025: Aperto il Bando per il Concorso di Teatro Giovanile

FIRENZE Alchimie, la rassegna-concorso teatrale ideata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, torna con la sua 16ª edizione, ampliando ulteriormente il suo raggio d’azione. Dopo aver coinvolto negli ultimi anni Campi Bisenzio e San Casciano in Val di Pesa, la manifestazione accoglie ora anche il Comune di Barberino Tavarnelle.

L’iniziativa mira a valorizzare il teatro giovanile, dando spazio alle produzioni realizzate all’interno di laboratori scolastici ed extrascolastici, nonché ai gruppi teatrali formati da non professionisti. I giovani partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi su importanti palcoscenici del territorio, tra cui il Teatro Garibaldi di Figline, il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, il Teatro Niccolini di San Casciano e il Teatro Regina Margherita di Barberino Tavarnelle.

Premi e modalità di partecipazione

Le compagnie selezionate concorreranno per il prestigioso Leorso d’oro 2025, che verrà assegnato il 3 luglio al Palazzo Pretorio di Figline. I vincitori di ciascuna delle due sezioni previste (laboratori scolastici per giovani tra i 10 e i 21 anni e gruppi teatrali non professionisti con almeno il 70% dei partecipanti under 35) riceveranno un premio di 250 euro.

La partecipazione è gratuita e aperta a spettacoli in prosa a tema libero, della durata compresa tra 30 e 50 minuti. Una giuria tecnica valuterà le proposte sulla base di criteri artistici e tecnici, analizzando trama, regia, cast e curriculum dei partecipanti.

Le candidature devono essere inviate entro le 9:00 del 21 aprile 2025, compilando l’apposita scheda e inviandola al Comune di Figline e Incisa Valdarno via PEC, raccomandata o consegna a mano.

Per maggiori dettagli, il bando completo è disponibile al link:
https://comune.figline-incisa-valdarno.fi.it/amm-trasparente/rassegna-concorso-teatro-giovani-alchimie-2025/

Fonte: Comune di Figline e Incisa Valdarno

Alchimie, rassegna-concorso produzioni teatrali giovanili Figline e Incisa Valdarno

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *