SIENA – Torna a Siena Letture di Fotografia, l’evento dedicato alla fotografia contemporanea che si terrà il 15 e 16 marzo 2025 presso il Complesso museale Santa Maria della Scala. Organizzata dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala in collaborazione con il Siena Foto Club, la manifestazione, giunta alla quarta edizione, offre ad appassionati e professionisti la possibilità di confrontarsi con esperti del settore.
Tavoli di lettura con critici FIAF
L’evento principale prevede la possibilità di sottoporre il proprio portfolio o fotografie singole al giudizio di otto esperti accreditati dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Nella Sala Italo Calvino saranno allestiti otto tavoli di lettura con i fotografi Massimo Agus, Orietta Bay, Susanna Bertoni, Silvia Camporesi, Piera Cavalieri, Claudia Ioan, Fulvio Merlak e Massimiliano Tuveri. Al termine delle due giornate verranno premiati il miglior portfolio e la miglior foto singola.
La partecipazione ai tavoli di lettura è gratuita ma soggetta a prenotazione obbligatoria tramite il modulo online disponibile al link ufficiale dell’evento.
Il concorso “Cattura il Santa Maria”
Una novità dell’edizione 2025 è il concorso fotografico per smartphone Cattura il Santa Maria, aperto a tutti e completamente gratuito. Dalle ore 10:00 di sabato 15 marzo alle ore 12:30 di domenica 16 marzo, i partecipanti potranno pubblicare su Instagram fino a tre scatti realizzati all’interno del Complesso museale, utilizzando l’hashtag ufficiale #catturaSMS e menzionando il profilo @sienafotoclub.
Una giuria composta dai fotografi del Siena Foto Club – Mauro Agnesoni, Luciana Petti e Antonio Cinotti – selezionerà lo scatto vincitore, che verrà annunciato alla fine della manifestazione.
Seminario con Silvia Camporesi
A chiudere il weekend sarà un incontro speciale: domenica 16 marzo dalle 16:30 alle 18:30 si terrà il seminario Silvia Camporesi in dialogo con Massimo Agus. L’artista e fotografa si confronterà con Agus, architetto e docente di Storia della Fotografia, in un dibattito aperto al pubblico sulle tendenze della fotografia contemporanea.
L’evento Letture di Fotografia rappresenta un’importante occasione per approfondire il linguaggio fotografico, ricevere consigli da esperti e partecipare attivamente a una community di appassionati.
Lascia un commento