PARMA – Il turismo enogastronomico rappresenta un’opportunità strategica per il territorio parmense, unendo tradizione, cultura e sviluppo economico. Per approfondire questo tema, martedì 25 marzo alle ore 15:00, presso Villa Soragna a Collecchio, si terrà il convegno “Turismo Enogastronomico: dall’Italia alle Valli di Parma”.
L’evento è promosso dall’Unione Pedemontana Parmense e vedrà la partecipazione della professoressa Roberta Garibaldi, una delle massime esperte italiane in turismo enogastronomico. Durante l’incontro, saranno presentati i dati del Rapporto sul Turismo Enogastronomico, con un focus sulle potenzialità di sviluppo delle Valli di Parma.
Un territorio ricco di eccellenze
Le Valli di Parma vantano un patrimonio enogastronomico d’eccellenza, con prodotti celebri a livello internazionale e una solida rete di aziende del settore. Il territorio ospita inoltre i Musei del Cibo, che raccontano la storia e il valore delle materie prime locali. L’evento sarà dunque un’occasione di confronto su come valorizzare queste risorse e promuovere un turismo sempre più sostenibile e integrato con la tradizione locale.
L’incontro è aperto agli operatori del settore e a tutti gli interessati. È richiesta la conferma di partecipazione inviando una mail a [email protected].
Lascia un commento