FERRARA – La Comacchio Half Marathon 2025 si prepara a sorprendere i runner con un percorso inedito e una medaglia dal forte valore simbolico. L’evento, in programma per sabato 10 maggio, vedrà gli atleti attraversare gli scorci più suggestivi della città, con un tracciato completamente rinnovato che promette un’esperienza indimenticabile tra storia e natura.
Un nuovo percorso tra storia e natura
La partenza e l’arrivo saranno allestiti in via dello Squero, ma da lì in poi il tracciato presenterà importanti novità. Per gli 8 km iniziali, entrambe le distanze seguiranno l’argine fino al ponte di ferro, dove la Comacchio 10K entrerà nel cuore del centro storico, superando il Ponte di San Pietro per poi dirigersi al traguardo. La mezza maratona, invece, proseguirà su un tracciato più lungo e immersivo, con punti di passaggio iconici come il Loggiato dei Cappuccini, la Basilica di San Cassiano, il Ponte Pizzetti, la Torre dell’Orologio, il Ponte degli Sbirri e Palazzo Bellini, fino al rientro in via dello Squero attraverso via Marina.
La nuova medaglia: il simbolo di Comacchio
Dopo la Croce Guardiana del Delta del 2024, per l’edizione 2025 la medaglia sarà dedicata ai Trepponti, monumento simbolo della città, e all’Airone Cenerino, emblema della fauna del Parco del Delta del Po. Disegnata dall’artista Riccardo Buonafede, la medaglia rappresenta il perfetto connubio tra il patrimonio architettonico e la natura della zona. “L’airone è un maestro di caccia, agile e determinato, proprio come un runner che punta a raggiungere il traguardo”, ha spiegato l’autore.
Una corsa per tutti
Oltre alla Half Marathon (21,097 km) e alla 10K (competitiva e ludico-motoria), anche quest’anno si terrà la Prolife Dogs&Run, la corsa di 1,5 km dedicata agli amanti degli animali che vorranno condividere l’esperienza con i propri cani.
Crescono le ambizioni
L’Assessore allo Sport, Cultura e Turismo di Comacchio, Emanuele Mari, punta a raggiungere i 3.000 iscritti, quasi il doppio rispetto alla prima edizione: “L’evento è ormai un simbolo per l’intera comunità”. Anche Stefano Righini, Presidente di Ravenna Runners Club, si dice entusiasta della crescita della manifestazione: “Il nuovo percorso esalterà la bellezza del territorio e attirerà nuovi partecipanti, anche grazie a una medaglia dal grande valore artistico”.
L’appuntamento è fissato per il 10 maggio 2025: la Comacchio Half Marathon si prepara a offrire un’edizione ancora più emozionante.
Fonte: Comacchio Half Marathon
Lascia un commento