BENEVENTO – L’Antica Osteria Frangiosa di Ponte ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività, un anniversario che celebra non solo la longevità del locale, ma anche il suo profondo legame con il territorio e la sua cucina tradizionale.
Poche sere fa, nel cuore del paese, l’aria era colma di emozione, affetto e sapori autentici. Per l’occasione, è stato allestito un ricco buffet con piatti tipici della tradizione contadina sannita, accompagnati dai migliori vini locali, tra cui Aglianico e Falanghina. Un angolo dedicato alle foto ricordo ha permesso di ripercorrere momenti indimenticabili trascorsi all’interno della storica trattoria.
Fondata nel 1975 dalla cuoca Concetta e da suo marito Oreste, l’osteria è diventata nel tempo una vera e propria istituzione gastronomica per Ponte e i comuni limitrofi. Dopo la scomparsa di Oreste, è stato il figlio Gianni a raccogliere il testimone, portando avanti l’attività con la stessa passione e dedizione, sempre con Concetta ai fornelli.
Durante la serata, Giovanni Frangiosa ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i presenti, tra cui il sindaco Antonello Caporaso e il parroco don Giovanni, che ha benedetto la sala ristorante. Nel suo discorso, ha ricordato l’importanza del sostegno della famiglia e della comunità, sottolineando come, nonostante le difficoltà affrontate nel corso degli anni, il legame con il territorio e la qualità della cucina siano rimasti punti fermi dell’osteria.
“Mezzo secolo non è poco”, ha dichiarato commosso Gianni Frangiosa. “Solo grazie alla stima dei clienti, alla forza della mia famiglia e ai valori tramandati dai miei genitori possiamo festeggiare oggi questo importante traguardo. Guardiamo al futuro con la stessa passione di sempre, nel segno della qualità e della tradizione”.
A chiudere la serata, un emozionante taglio della torta con la scritta “A te papà, grande esempio di vita”, dedicata a Oreste, e un brindisi al futuro dell’Antica Osteria Frangiosa.
Fonte: Antica Osteria Frangiosa
Lascia un commento