PORDENONE – Sabato 22 marzo alle ore 20.45, nella suggestiva cornice di Palazzo Ragazzoni a Sacile, si apre il sipario sulla XXIX edizione del FVG International Music Meeting, rassegna di prestigio che unisce artisti affermati e giovani talenti in un programma musicale di alto livello.
Il tema di quest’anno, “Riflessi”, richiama l’idea di uno specchio che collega passato e futuro, facendo emergere il dialogo tra tradizione e innovazione. Il concerto inaugurale, intitolato “Riflessi tra tradizione e modernità”, offrirà un percorso musicale che attraversa epoche e linguaggi espressivi differenti, esplorando la continua evoluzione del repertorio classico.
Un programma tra evocazione e sperimentazione
Il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino saranno i protagonisti di questa serata d’apertura, guidando il pubblico attraverso un itinerario sonoro ricco di suggestioni. Il repertorio scelto si muove tra la fine dell’Ottocento e il Novecento, alternando momenti di introspezione e lirismo a slanci di grande vitalità ritmica.
Dal fraseggio libero del violoncello solo, che diventa voce narrante in un’interpretazione intima e quasi improvvisata, alle audaci soluzioni timbriche delle sonate per duo, la serata sarà un omaggio alla versatilità espressiva di questi strumenti. L’alternanza tra sezioni malinconiche e vivaci danze ispirate alla musica popolare creerà un affascinante gioco di riflessi tra passato e presente.
I protagonisti della serata
Matteo Ronchini, apprezzato per la sua sensibilità interpretativa e protagonista di importanti rassegne in Italia e all’estero, e Cecilia Novarino, pianista raffinata e collaboratrice di numerose istituzioni musicali, formano un duo di grande affiatamento. La loro esibizione promette di regalare al pubblico un’esperienza musicale intensa, in cui tradizione e modernità si fondono in un equilibrio armonico e ricco di emozioni.
L’ingresso al concerto è libero, offrendo così un’opportunità imperdibile per gli amanti della musica di qualità.
Fonte: Ensemble Serenissima
Lascia un commento