MILANO – Dopo due decenni di assenza dal palcoscenico milanese, “La Lauda di Francesco” di Angelo Branduardi torna in scena il 28 marzo 2025, in una nuova versione che mescola teatro, danza e musica. Lo spettacolo si terrà in Sala Nera, presso il Tempio del Futuro Perduto, e vedrà in scena un cast rinnovato, con attori e ballerini impegnati in una narrazione emozionante della vita di San Francesco.
La produzione, diretta da Oreste Castagna, si distingue per la sua capacità di fondere generi diversi: non è un musical né una semplice opera teatrale, ma un’esperienza immersiva che trascina il pubblico in un viaggio attraverso la storia e la spiritualità del santo di Assisi. Il testo, curato da Luisa Zappa Branduardi, si ispira alle Fonti Francescane, mentre la musica riprende le suggestive composizioni dell’album L’Infinitamente Piccolo di Branduardi.
A rendere ancora più intensa l’esperienza scenica è la coreografia di Alberta Palmisano, che guida un corpo di ballo formato da Giulia Corselli, Alessia Trocchianesi, Alessandra Marino, Gabriel Interlando e Mattia Giordanella. Sul palco, tra gli interpreti principali, troviamo Daniele Cauduro nei panni di San Francesco, Daniele Colla in quelli di Bernardo e Francesca Ricci nel ruolo di Santa Chiara.
L’evento rappresenta una preziosa occasione per riscoprire un’opera dal forte valore artistico e spirituale, capace di parlare al pubblico contemporaneo attraverso un linguaggio senza tempo. La serata del 28 marzo sarà l’unica data prevista, con inizio alle ore 20:30.
Fonte: Tempio del Futuro Perduto
Lascia un commento