VITERBO – I suggestivi spazi della biblioteca comunale “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia accolgono dal 22 marzo al 13 aprile la mostra di illustrazioni PAGINEaCOLORI, un evento che celebra il mondo dell’illustrazione ispirata alla natura. L’esposizione propone una selezione di 16 albi illustrati di artisti italiani e internazionali, affrontando temi come la forza generativa del seme, la relazione tra uomo e natura e l’equilibrio ambientale.
Un percorso tra arte e riflessione
Le illustrazioni esposte offrono una visione poetica e profonda del mondo vegetale. Tra le opere presenti, spiccano titoli come L’ultima isola di Ji Hyeon Lee, L’albero e la città di Lida Ziruffo e La natura di Emma Adbåge, solo per citarne alcuni. Ogni tavola invita a riflettere sulla connessione tra l’essere umano e l’ambiente, trattando anche temi cruciali come cambiamenti climatici, inquinamento e biodiversità.
Eventi e laboratori per tutte le età
L’inaugurazione ha visto un ricco programma di eventi, tra cui il laboratorio per bambini “Il temibile esercito dei piccoli giardinieri resistenti”, curato da Valeria Peparello, e una puntata live del podcast “Alta Fedeltà”, con la partecipazione di esperti di letteratura e didattica ambientale.
Nei fine settimana, la mostra proporrà laboratori tematici per bambini dai 6 agli 11 anni. Tra gli appuntamenti, la passeggiata etnobotanica con Marco Pardini il 30 marzo, il taccuino del collezionista di semi con Gioia Marchegiani il 6 aprile e il laboratorio creativo con Roberta Angeletti il 13 aprile.
Il cinema incontra l’illustrazione
Grazie alla collaborazione con il Cinema Etrusco Arthouse, nasce PAGINEaCOLORI Extra, una rassegna di lungometraggi d’animazione legati ai temi ambientali. Tra i film in programma: Flow, vincitore dell’Oscar 2025, e Nina e il segreto del riccio.
Informazioni e partecipazione
La mostra è a ingresso libero e visitabile tutti i giorni negli orari della biblioteca. I laboratori domenicali richiedono iscrizione e un contributo simbolico. Per prenotazioni e informazioni, è possibile scrivere a [email protected] o contattare il Cinema Etrusco Arthouse al numero 0766 1949247.
Fonte: Comune di Tarquinia
Lascia un commento