REGGIO CALABRIA – Rocco Femia, candidato a Sindaco alle prossime elezioni comunali di Marina di Gioiosa Ionica, lancia il progetto “Cuore e Futuro”, un’iniziativa che si basa su un principio chiave: l’ascolto dei cittadini. Femia evidenzia la necessità di un intervento urgente per risollevare la comunità, paragonando la situazione attuale a quella di un cuore ferito che necessita di cure immediate.
“Serve un’azione forte per ridare vita alla nostra città, con l’aiuto dei tanti cittadini consapevoli e disposti a scendere in campo perché ormai esausti della situazione”
Partecipazione e competenza al centro
L’idea alla base del progetto è quella di costruire una comunità inclusiva, in cui nessuno venga escluso e dove le decisioni vengano prese con una visione di lungo periodo. Femia insiste sulla necessità di superare il voto basato su parentele e favoritismi, per concentrarsi sulle reali competenze delle persone coinvolte.
“La democrazia deve assomigliare a un cuore risanato. È fondamentale valorizzare le competenze e votare le persone per la loro proposta, non per la loro parentela”.
Un nuovo approccio alla politica locale
Secondo Femia, la mancanza di visione a lungo termine è la causa principale dei problemi che il territorio si trova ad affrontare. Citando Alcide De Gasperi, sottolinea la differenza tra un politico che guarda alle prossime elezioni e uno statista che guarda alla prossima generazione. Questo tipo di approccio, secondo lui, è necessario per garantire uno sviluppo duraturo e concreto.
Il cordoglio per Gianni Femia
Nel comunicato, il movimento “Marina di Gioiosa Cuore e Futuro” esprime anche il proprio cordoglio per la scomparsa del Dottor Gianni Femia, figura di spicco della politica locale. Rocco Femia ricorda il suo impegno e il suo contributo alla comunità, sottolineando come il suo operato sarà fonte d’ispirazione per il progetto politico in corso.
“Gianni Femia è stato una presenza carismatica, un punto di riferimento per la crescita della nostra città. Il suo esempio continuerà a guidarci”.
Conclusione
Rocco Femia conclude il suo intervento sottolineando che la sua candidatura rappresenta solo l’inizio di un movimento politico popolare, volto a riportare in primo piano la competenza e la partecipazione attiva. “Serve una svolta nel modo di pensare e di votare”, afferma, chiedendo ai cittadini di guardare al futuro con una prospettiva nuova.
Fonte: Rocco Femia
Lascia un commento