Primavera in Biblioteca 2025: A Figline e Incisa Torna la Rassegna per Tutti gli Amanti della Lettura

FIRENZE – Le biblioteche Marsilio Ficino e Gilberto Rovai del Comune di Figline e Incisa Valdarno tornano a promuovere la cultura con “Primavera in biblioteca 2025”, un ricco cartellone di eventi in programma da marzo a giugno. Ventidue appuntamenti dedicati alla lettura, tra incontri con autori, laboratori per adulti e bambini, letture animate, cinema d’autore e una passeggiata letteraria nei luoghi di Petrarca.

Incontri con gli autori

L’edizione 2025 si apre il 28 marzo alle 21 con Manuel Bova, autore di Un millimetro di meraviglia (Sperling&Kupfer, 2024), romanzo a tre voci ambientato a Genova. Segue il 26 maggio alle 21 l’incontro con Vanni Santoni, scrittore montevarchino di fama nazionale, che presenterà Il detective sonnambulo (Mondadori, 2025), un intreccio tra Parigi, Davos, Berlino e Venezia che riflette sul rapporto tra individuo e Storia.

Due appuntamenti sono invece dedicati agli autori locali:

  • 12 aprile alle 17 – “Scritture dal territorio”, con presentazione di pubblicazioni locali.
  • 7 giugno alle 17 – Paolo Rigo presenta Petrarca e l’Incisa. Affetto e rimozione, con una passeggiata letteraria sulle tracce del giovane poeta.

Laboratori e attività per tutte le età

Oltre agli incontri letterari, la rassegna propone laboratori creativi e di scrittura, tra cui:

  • Primavera in barattolo (29 marzo) e Acchiappasogni (5 aprile), per trasformare materiali di recupero in piccole opere d’arte.
  • A voce alta (12 aprile, 3 e 10 maggio, 24 maggio, 7 giugno), letture animate per bambini 4-6 anni.
  • Corsi di scrittura creativa con Elena Panzera (30 marzo online, 11 maggio in presenza).
  • Workshop sull’arte del parlare in pubblico con il Centro di Teatro Internazionale (10, 24, 31 maggio e 7 giugno).

Il cinema d’autore

Grande spazio anche al cinema, con la proiezione di film d’autore come La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit (30 marzo), Confidenza di Daniele Luchetti (30 aprile) e Orlando, ma biographie politique di Paul B. Preciado (28 maggio), dedicato ai temi dell’identità e della scrittura biografica.

Informazioni e prenotazioni

Gli eventi sono gratuiti, ma per laboratori e attività su prenotazione è necessario registrarsi su www.comunefiv.it, dove è disponibile anche il programma aggiornato.

📚 Fonte: Comune Figline e Incisa Valdarno

Biblioteca Comunale Marsilio Ficino a Figline

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *