Principe di Corleone al Vinitaly 2025: Il Fascino dell’Orlando Furioso in un Calice

PALERMO – Con oltre un secolo di storia, Principe di Corleone si conferma una delle realtà più significative del panorama vinicolo siciliano. Radicata nella tradizione e proiettata verso l’innovazione, l’azienda della famiglia Pollara parteciperà al Vinitaly 2025, portando con sé due vini che evocano la magia dell’epica ariostesca: Angelica Grillo e Orlando Syrah.

La Sicilia nel Calice

«Quest’isola è un crogiolo di storia e cultura dove il vino è il nostro migliore ambasciatore» – dichiarano Leoluca e Pietro Pollara, rispettivamente responsabile marketing e agronomo. La selezione di Principe di Corleone si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio siciliano e la DOC Monreale, dove vitigni autoctoni e internazionali si fondono per creare espressioni enologiche uniche.

Un Tributo all’Orlando Furioso

Angelica Grillo e Orlando Syrah non sono semplici etichette, ma un racconto sensoriale di passione, equilibrio e intensità. Come i celebri protagonisti del poema di Ludovico Ariosto, questi vini esprimono un’armonia tra forza e delicatezza, tra ardore e raffinatezza.

«Vogliamo dedicare il nostro Vinitaly ai protagonisti dell’epopea cavalleresca e ai nostri ambasciatori Grillo e Syrah» – afferma Vincenzo Pollara, enologo e proprietario dell’azienda. Due monovarietali che coniugano tradizione e modernità, raccontando un territorio che, tra mito e realtà, continua a stupire.

Innovazione e Identità Territoriale

Principe di Corleone ha sempre posto al centro del proprio lavoro l’identità del terroir, investendo in una viticoltura attenta alla qualità sia in vigna che in cantina. Con l’ingresso della nuova generazione, l’azienda è protagonista di un rinnovamento strategico che, insieme ad altri produttori della DOC Monreale, sta aprendo nuove prospettive di crescita e valorizzazione del territorio.

L’appuntamento con Principe di Corleone è al Vinitaly 2025, Padiglione 2, Stand F63 (area Assovini).

Fonte: Principe di Corleone

Orlando Syrah, Principe di Corleone

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *