Bagheria Celebra l’Arte Bianca: Successo per la Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato

PALERMO – Un grande successo per la tappa bagherese della “Guida Internazionale Chef di Pizza Stellato 2025”, tenutasi a Palazzo Butera. Dopo Siracusa, la seconda presentazione ufficiale ha riunito alcuni dei più rappresentativi nomi dell’arte bianca, con l’obiettivo di celebrare una rete internazionale di eccellenze nel settore della pizza gourmet.

Vincenzo Varlese, ideatore e presidente della Guida nonché sette volte Campione del Mondo di Pizza, ha illustrato il progetto nato da una spinta affettiva personale, che in trent’anni lo ha portato a fondere la cucina gourmet con la tradizione della pizza. “Questa guida non è solo una classifica – ha dichiarato – ma un sistema etico che parte dalle materie prime fino all’ultima mano che impasta.”

Il cuore del progetto è la Stella Blu, simbolo del riconoscimento assegnato – da una a tre – a pizzaioli e locali che rispettano il Disciplinare stilato dal team della Guida. Dei 67 premiati a livello internazionale, ben 14 sono siciliani, di cui 7 solo nel palermitano. Tra questi spiccano i nomi di Emilio Di Mitri, Giovanni Ribaudo, Antonio Gargano e Giuseppe Licciardi, insieme a Marcello Spingola, già chef stellato e ora vicepresidente tecnico per la Sicilia.

La cerimonia ha visto la partecipazione anche di figure di spicco come Johnny Parker, voce del comparto pizzeria a livello mondiale, Giuseppe Balsomini e Andrea Condorelli, protagonisti dei Cooking Show. Importante anche la presenza delle istituzioni locali: gli assessori bagheresi Biagio Sciortino e Giuseppe Tripoli hanno sottolineato il valore turistico dell’iniziativa.

Durante l’evento, Varlese ha voluto omaggiare la città con una pizza speciale, la “Bagheria”, realizzata con sarde, finocchietto selvatico, pinoli, uva passa e mollica tostata: un tributo al territorio e alle sue tradizioni.

Il prossimo appuntamento è fissato per il 16 aprile a Finale di Pollina, mentre a luglio sono attesi due eventi di grande richiamo: il “Festival della Pizza – Regno delle Due Sicilie” a Finale di Pollina e a Porticello.

Con oltre 200 candidature siciliane già pervenute, la Guida conferma il ruolo centrale dell’isola in un progetto che punta a connettere il patrimonio agroalimentare italiano con il resto del mondo.


Fonte: Ufficio Stampa

Gli assessori del comune di Bagheria da sx Biagio Sciortino e a dx Giuseppe Tripodi_al centro lo stellato Marcello Spingola

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *