FIRENZE – Treedom rilancia il suo impegno per la Giornata della Terra 2025 con un’azione concreta su tre fronti: piantumazione di alberi, tutela delle tartarughe marine e pulizia degli ambienti dai rifiuti plastici. Una campagna ambiziosa che vede la collaborazione con Plastic Free Onlus, una delle realtà più attive nella lotta all’inquinamento da plastica in Italia.
“Sminuire l’impatto che 9 miliardi di persone hanno sul pianeta non servirà a consegnare un futuro migliore ai nostri figli. Noi preferiamo impegnarci attivamente”, dichiara Martina Fondi, General Manager di Treedom.
Fondata a Firenze nel 2010, Treedom è una società benefit che ha già piantato oltre 4 milioni di alberi in 18 Paesi. Per questa nuova iniziativa propone agli utenti, tramite il sito treedom.net, di piantare due alberi speciali: una mangrovia e una palma da cocco. Ogni albero, oltre a portare benefici alle comunità contadine locali, finanzia specifici progetti ambientali:
- 5€ per ogni mangrovia andranno al sostegno delle attività di cura delle tartarughe marine.
- 5€ per ogni palma da cocco verranno destinati alla rimozione di rifiuti plastici.
Una Giornata della Terra che diventa un punto di partenza, non un evento isolato: “Abbiamo scelto questo giorno per iniziare un lungo cammino – prosegue Fondi – da percorrere insieme agli amici di Plastic Free e a chiunque vorrà unirsi a noi”.
Plastic Free, fondata nel 2019, ha rimosso oltre 4,4 milioni di chili di plastica, salvato 230 tartarughe e accompagnato alla nascita 6.722 tartarughine. L’associazione ha coinvolto oltre 260.000 volontari in più di 7.800 appuntamenti di pulizia e svolge anche un’intensa attività educativa nelle scuole e con le amministrazioni locali.
Un’alleanza che unisce ambiente, comunità e consapevolezza, per trasformare ogni albero piantato in un gesto di responsabilità verso il futuro.
Fonte: Treedom
Lascia un commento