MILANO – L’edizione 2025 del Comfort Festival® si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate italiana. La cornice sarà quella del suggestivo Parco di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo, nuovo quartier generale del festival dopo le prime edizioni a Ferrara. Tra natura e atmosfera urbana, la manifestazione offrirà una combinazione vincente di musica live, street food e relax, per un’esperienza pensata su misura per veri appassionati.
Tra i nomi che fanno più rumore nel programma spiccano Warren Haynes e i Blackberry Smoke, portatori del miglior southern rock contemporaneo.
Warren Haynes: l’icona senza etichette
Il 4 luglio sarà la volta di Warren Haynes, artista simbolo della scena musicale americana, già membro degli storici Allman Brothers Band e fondatore dei Gov’t Mule. Con una carriera costellata di collaborazioni di altissimo livello – dai Grateful Dead fino al recente album Million Voices Whisper – Haynes promette un live di rara intensità, fatto di virtuosismo chitarristico, voce graffiante e un repertorio che attraversa generi e decenni.
La serata sarà impreziosita dalle performance di Ana Popović, chitarrista serba tra le più amate dal pubblico italiano, e Bette Smith, talento esplosivo con una voce in grado di mescolare gospel, soul e rock in un mix originale e coinvolgente.
Blackberry Smoke: l’anima di Atlanta
Venerdì 11 luglio toccherà invece ai Blackberry Smoke, band di Atlanta che incarna perfettamente lo spirito del southern rock moderno. Il loro ultimo album, Be Right Here, è stato accolto con entusiasmo dalla critica e dai fan, e il loro ritorno in Italia si preannuncia memorabile. Attivi da oltre due decenni, i Blackberry Smoke sono maestri nel fondere rock, country e blues in uno show potente e coinvolgente.
A scaldare il pubblico ci sarà Fabio Treves con la sua leggendaria Treves Blues Band, che lo scorso anno ha celebrato i 50 anni di carriera, e i giovanissimi The Sonic Rootz, la promessa italiana del blues rock.
Il festival e la sua filosofia
Il Comfort Festival® 2025 punta ancora una volta su una formula vincente: grandi nomi internazionali affiancati da talenti emergenti, in un contesto intimo e curato, lontano dallo stress dei grandi raduni. Il tutto con prezzi accessibili, ottima ristorazione grazie allo STREEAT® Food Truck Festival, e una colonna sonora che abbraccia le mille sfumature della musica americana.
Con il supporto di Virgin Radio come media partner ufficiale e il patrocinio della rete europea Yourope, il festival si conferma come un appuntamento imperdibile per chi ama la musica suonata dal vivo e vissuta con intensità.
Fonte: A-Z Press
Lascia un commento