ROMA – Dal 2 al 4 maggio, il Teatro Trastevere diventa palcoscenico di “Brothers – Dai Balcani a Gaza”, una potente riflessione teatrale sui conflitti che hanno segnato e continuano a segnare il nostro tempo. Lo spettacolo, firmato dall’Associazione Culturale Teatro Trastevere e Libera Film Academy, nasce dall’omonimo cortometraggio pluripremiato, già acquisito da Rai Cinema e Sky, e vincitore al Filming Italy Los Angeles come miglior corto.
Adattamento e regia sono di Gian Paolo Mai, anche in scena con un nutrito cast che comprende Francesca Corba, Riccardo De Felici, Gaia Babbi, Alessandro Corte e molti altri. Il progetto si nutre delle parole e delle emozioni di poeti e testimoni che hanno vissuto la guerra sulla pelle e nella voce: Faruk Šehić, poeta-soldato bosniaco, ci guida come un moderno Odisseo attraverso i drammi della ex Jugoslavia fino alle ferite della Palestina raccontate da Mahmoud Darwish, passando per Oriana Fallaci, Gianni Rodari, Konstantin Simonov e Mahbubeh Enrahimi.
“Brothers” non è solo teatro, è un’esperienza immersiva dove la parola si intreccia con immagini, oggetti e testimonianze visive. L’obiettivo non è soltanto raccontare, ma far vivere al pubblico il peso della guerra, rompere il silenzio e dare voce a chi spesso resta ai margini della narrazione ufficiale.
Come recita una delle citazioni centrali dello spettacolo, firmata da Šehić:
“La mia biografia è sangue e carne non entertainment. Io sono uno ma siamo migliaia. Indistruttibili e spezzati.”
Dopo il debutto nell’aprile 2023 al Teatro Belli con il sostegno di Emergency, e la partecipazione all’Edinburgh Fringe Festival, lo spettacolo arriva ora nel cuore di Trastevere, al Teatro Trastevere – Il Posto delle Idee, per tre date intense e significative.
Info e prenotazioni:
Spettacoli: feriali ore 21, festivi ore 17:30
Biglietti: intero €13, ridotto €10 (prevista tessera associativa)
Prenotazioni: [email protected] – 328 354 6847
Fonte: Teatro Trastevere
Lascia un commento