LUCCA – Il 16 maggio 2025, in occasione dell’evento “Monumentum: arte e spazio pubblico” che si terrà a Pietrasanta, il Comune di Vinci donerà al Museo dei Bozzetti il bozzetto di una nuova statua dedicata a Leonardo da Vinci, firmata dallo scultore toscano Filippo Tincolini.
L’iniziativa rientra nel progetto “Leonardo torna a Vinci”, promosso dall’amministrazione comunale per celebrare il Genio Universale con un nuovo monumento che sarà inaugurato nel 2026 all’ingresso della futura Via Roma, nel centro storico completamente riqualificato.
Un omaggio alla genialità toscana
L’opera, in marmo e di ispirazione classica, sarà arricchita da bassorilievi che raffigurano i principali capolavori e temi leonardeschi. Tincolini raffigurerà Leonardo con uno stile figurativo, avvolto da vesti dinamiche che evocano l’aria e il senso di ricerca continua, simboli del suo spirito innovativo.
«Realizzare un monumento a Leonardo, proprio a Vinci, è un grande onore: significa confrontarsi con l’idea stessa di genialità», ha dichiarato lo scultore.
Il Sindaco di Vinci, Daniele Vanni, ha sottolineato il valore del progetto come parte di un più ampio piano di valorizzazione culturale e turistica della città. Anche Pietrasanta accoglie con entusiasmo l’iniziativa, riconoscendo nella collaborazione tra le due città un esempio di come l’arte possa generare nuove sinergie.
Filippo Tincolini: tradizione e innovazione
Nato a Pontedera nel 1976 e attivo a Carrara, Tincolini unisce la scultura classica con riferimenti pop e nuove tecnologie. Le sue opere sono apprezzate a livello internazionale per la capacità di dialogare tra passato e futuro.
Durante la cerimonia del 16 maggio, Tincolini donerà anche a Pietrasanta un’altra scultura monumentale in marmo, intitolata “Spaceman”, grazie al sostegno di Litix Spa ed Henraux Spa.
Secondo Alessandro Romanini, curatore della mostra “Human Connections”, in corso a Pietrasanta, l’arte monumentale di Tincolini riesce a reinterpretare lo spirito del nostro tempo, fondendo tradizione e innovazione nel rispetto del contesto urbano e culturale.
Fonte: Comune di Vinci
Lascia un commento