VERONA – La pioggia non ha fermato i turisti, e i dati lo confermano: la Pasqua 2025 ha visto un leggero aumento del tasso di occupazione turistica nel veronese rispetto all’anno precedente. La provincia si è distinta con un +6% nell’occupazione alberghiera rispetto al 2024, mentre il Comune ha mantenuto buoni numeri, soprattutto nella notte del 19 aprile con un picco del 76% di camere occupate.
Il ruolo della provincia
La strategia di valorizzare le aree meno conosciute sta iniziando a dare i suoi frutti, attirando visitatori anche al di fuori del centro urbano. I prezzi medi delle strutture alberghiere si sono mantenuti stabili, con una media di 123€ nella OGD e 150€ nel Comune.
Prenotazioni per i ponti primaverili
Le previsioni per i ponti dal 24 aprile al 3 maggio sono positive: le prenotazioni superano già il 50% con una tariffa media di circa 115€, segnale incoraggiante per il comparto.
Il Lago di Garda Veneto tiene il passo
Anche la sponda veneta del Lago di Garda ha mostrato buoni risultati, con un incremento del +3,7% rispetto al 2024 e un prezzo medio di 140€. Il picco si è registrato il 19 aprile con il 75% di occupazione. L’Alto Lago ha raggiunto una media di 151€, il Basso Lago il 72,2% di occupazione. Le prenotazioni per i ponti di primavera si aggirano attorno al 54%, con picchi al 59%.
Il mercato tedesco traina la stagione
Secondo Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Lago di Garda Veneto, il turismo tedesco resta il più solido, anche se il maltempo ha frenato le potenzialità di crescita.
Anche l’extralberghiero mostra solidità
Il comparto degli affitti brevi ha retto bene: nel Comune di Verona l’occupazione ha toccato il 70% nella notte del 19 aprile e una media di 62% per l’intero weekend pasquale, con un prezzo medio per notte di 200€. Al Lago di Garda Veneto l’occupazione extralberghiera si è attestata al 48,3%, con una permanenza media di 4,5 giorni.
Prospettive per maggio
Le strutture veronesi si preparano ad accogliere nuovi flussi nei prossimi ponti: si prevede un’occupazione tra il 45% e il 58% per la città e intorno al 30-35% per il Lago, con possibili incrementi in base alle condizioni meteo.
Lascia un commento