Beppe Convertini presenta “Il Paese Azzurro” alla Mondadori Duomo di Milano con Raspelli e Folliero

MILANO – Sarà la suggestiva cornice della Mondadori Duomo, nel cuore pulsante della città, ad ospitare lunedì 28 aprile alle ore 18.30 la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, il nuovo libro firmato da Beppe Convertini e pubblicato da Rai Libri.

Un viaggio tra borghi, tradizioni e sapori
L’opera è un appassionato omaggio all’Italia più vera, fatta di volti, territori, borghi e tradizioni da riscoprire. Attraverso parole e immagini, Convertini costruisce un itinerario narrativo ed emozionale che nasce da un rapporto autentico con il Paese reale, consolidato nel corso delle sue esperienze televisive.

Volto noto del weekend di Rai1, il conduttore guida ogni sabato e domenica “Uno Mattina in Famiglia” e, da luglio, tornerà con “Azzurro. Storie di Mare”, il format dedicato alla cultura marittima e alle antiche tradizioni delle coste italiane.

Ospiti speciali per una serata da non perdere
All’incontro parteciperanno anche due figure simbolo della comunicazione e del racconto del territorio:

  • Emanuela Folliero, storica conduttrice televisiva, che offrirà una riflessione sul ruolo dei media nella valorizzazione del territorio;
  • Edoardo Raspelli, giornalista e critico gastronomico, noto per la sua profonda conoscenza dell’Italia rurale, che interverrà sull’importanza dei borghi e delle eccellenze locali.

L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento posti e si concluderà con una sessione di firma copie.

Un riconoscimento internazionale
Il libro ha già ottenuto un primo, significativo riscontro all’estero: Convertini è stato ospite all’Università di Cordova, in Spagna, nell’ambito del ciclo “Borghi e paesaggi: un viaggio attraverso l’Italia segreta”, promosso dal Departamento de Ciencias del Lenguaje – Área de Filología Italiana. Un’occasione di confronto culturale che ha confermato il valore internazionale dell’opera.


Fonte: Edoardo Raspelli

Beppe Convertini con Edoardo Raspelli, cby Paolo Chiparo

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *