Una Borsa Di Studio Da 5.000 Euro In Memoria Di Alma Ambrosi Per I Futuri Chef Italiani

BRESCIA – Una borsa di studio da 5.000 euro è stata istituita in memoria di Alma Ambrosi, storica figura della Vecchia Lugana di Sirmione, uno dei ristoranti più antichi e rinomati d’Italia. L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, mira a valorizzare i giovani talenti dell’enogastronomia italiana, sostenendo la loro formazione professionale attraverso esperienze di altissimo livello.

La consegna avverrà mercoledì 28 maggio presso il ristorante Dodici Apostoli Perbellini di Verona, nuova sede dello chef Giancarlo Perbellini, fresco di conquista delle 3 Stelle Michelin. Il premio sarà assegnato a uno studente meritevole dell’istituto alberghiero Stimmatini di Verona. Prima della selezione definitiva, due studenti saranno messi alla prova nelle cucine del ristorante, e solo il migliore sarà scelto per lo stage.

La borsa di studio ha un duplice valore: 2.500 euro andranno allo studente vincitore e 2.500 euro al ristorante che lo ospiterà. L’idea è nata da Pier Antonio Ambrosi, figlio di Alma, per mantenere viva la memoria della madre e promuovere l’eccellenza della cucina italiana.

Un’iniziativa che guarda lontano
Questa borsa di studio non si limita al premio economico: punta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della formazione pratica nelle strutture d’élite, fondamentali per il futuro dell’enogastronomia italiana.

Negli anni scorsi, gli stage si sono svolti presso ristoranti di fama internazionale:

  • 2022: Al Pescatore Santini di Canneto sull’Oglio (Mantova)
  • 2023: Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo)
  • 2024: Al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi (Napoli)

Il prossimo anno, sarà Davide Oldani a ospitare il vincitore.

La Vecchia Lugana, fondata dalla famiglia Ambrosi nel 1911, ha avuto una storia leggendaria nel panorama gastronomico italiano, entrando tra i fondatori dell’associazione Le Soste nel 1982. Con il premio dedicato ad Alma, il suo spirito continua a ispirare nuove generazioni di chef.


Fonte: Edoardo Raspelli

Casa Perbellini 12 Apostoli

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *