Novecento: Un Viaggio Tra Auto, Moda e Musica a Palazzo Gonzaga

MANTOVA – Il 31 maggio e il 1° giugno 2025, il fascino del Novecento rivivrà tra le sale e i giardini di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana grazie a NOVECENTO – tra auto, moda e musica. Organizzato dal Comune di Volta Mantovana e dalla ProLoco Voltese, l’evento, in collaborazione con Scuderia Nuvolari Italia, Abito e Artico Produzioni, offrirà un’esperienza immersiva per esplorare le trasformazioni culturali e artistiche del XX secolo.

Le Auto: Un Viaggio tra Stile e Innovazione
Tra i giardini del palazzo e le mura del castello saranno esposte circa 30 auto storiche, tra cui modelli iconici come la Fiat 501 da competizione del 1924 e la Lancia Lambda del 1927, considerata un capolavoro di innovazione tecnica. Ospite speciale sarà Fabrizio Giugiaro, che presenterà un prototipo contemporaneo, omaggio al padre Giorgetto, celebre designer di auto come la Golf e la Panda.

La Moda: Storie di Stile e Cultura
Nelle sale nobiliari, il percorso dedicato alla moda del Novecento proporrà 30 abiti autentici, provenienti dalla collezione di Mara Bertoli e dall’Archivio di Franco Jacassi. Saranno esposti capi firmati da stilisti leggendari come Emilio Pucci, le sorelle Fontana e Giorgio Armani, testimoniando l’evoluzione dello stile italiano dal secondo dopoguerra agli anni ‘70.

La Musica: Colonna Sonora del Novecento
La musica sarà protagonista con tre concerti gratuiti, che offriranno un viaggio sonoro tra le grandi icone del secolo scorso:

Prima Donna! Omaggio a Maria Callas (31 maggio, ore 17:30), un tributo alla leggendaria soprano interpretato dal Quartetto Accademia.

Dal Charleston allo Swing (31 maggio, ore 22:30), un’esibizione della Jazzsett Orchestra con i grandi classici delle big band americane.

Beatles & Dintorni (1° giugno, ore 11:00), un concerto che rileggerà i brani dei Beatles in chiave classica, creando un ponte tra rock e musica sinfonica.


Fonte: Palazzo Gonzaga

Novecento Palazzo Gonzaga

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *