FIRENZE – Dal 16 al 18 maggio, Figline e Incisa Valdarno diventa il fulcro della cultura digitale con la quinta edizione di THiNK, il festival che celebra le nuove tecnologie attraverso workshop, esperienze immersive e ospiti d’eccezione.
Un programma ricco e variegato
Il centro storico della città ospiterà diversi padiglioni tematici: in Piazza Ficino si concentreranno le esperienze gaming, con console vintage e nuove generazioni, un’arena VR e tornei di eSports. In Piazza San Francesco, invece, sarà allestita un’area dedicata ai giochi di ruolo, in cui grandi e piccini potranno immergersi nell’universo di Star Wars e vivere avventure interattive.
Non mancheranno momenti di approfondimento culturale: Villa Casagrande accoglierà sabato 17 maggio alle 17:30 la tavola rotonda “C’è sempre una storia: il racconto nell’era digitale” con Paolo Celata (La7) e Alessio Marzilli (Propaganda Live).
Tra robotica e storytelling
Tra gli ospiti spicca Abel, il robot empatico sviluppato dall’Università di Pisa, che permetterà al pubblico di interagire con un’intelligenza artificiale avanzata. Ma il digitale non sarà solo tecnologico: il filosofo Platone verrà “attualizzato” grazie a un progetto di Indire, che proporrà un’esperienza immersiva sul pensiero del filosofo.
Progetti locali e laboratori per bambini
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno presenterà due iniziative:
- FIV Ar Experience: un percorso turistico-culturale in realtà aumentata, realizzato in collaborazione con l’agenzia SoWhat.
- Petrarca.FIV: un podcast realizzato nell’ambito del concorso letterario omonimo, in partnership con L’Eco del Nulla.
La biblioteca comunale ospiterà una mostra di opere realizzate con intelligenza artificiale e laboratori dedicati a coding e podcast per i più piccoli.
Intrattenimento e spettacoli
Sabato sera, Turbopaolo porterà il suo spettacolo comico al Teatro Garibaldi, mentre durante tutta la manifestazione sarà possibile partecipare a sessioni di gaming e tornei, tra console di ultima generazione, laser tag e VR.
Fonte: THiNK
Lascia un commento