Giovanni e Paolo: A Teatro la Memoria dei Due Magistrati Siciliani

ROMA – Dal 23 al 25 maggio 2025, il palco del Teatro Trastevere accoglierà la Compagnia ENTER con lo spettacolo “Giovanni e Paolo”, un’opera teatrale che porta in scena, per il dodicesimo anno, il ricordo dei magistrati siciliani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi nel 1992 insieme agli agenti della loro scorta.

L’opera si apre con un prologo scritto da Francesco Sotgiu, che ripercorre gli anni giovanili dei due magistrati in una Palermo segnata dalla vecchia mafia, quella che ancora tentava di conservare una parvenza di umanità, evitando lo scontro frontale con lo Stato.

A metà dello spettacolo, i due protagonisti entrano in scena in un dialogo immaginario scritto da Alessandra Camassa, oggi Presidente del Tribunale di Trapani e all’epoca allieva diretta di Paolo Borsellino. In un luogo sospeso, la Casa degli Uomini Onesti, Giovanni e Paolo si ritrovano dopo tanto tempo, scoprendo di avere ancora molte cose da dirsi e da dirci, con parole che risuonano di una drammatica attualità.

La regia dello spettacolo è affidata a Luca Milesi, che porta sul palco anche sé stesso come interprete, affiancato da Alberto Albertino, Paolino Blandano, Maria Concetta Liotta e lo stesso Francesco Sotgiu.

Lo spettacolo, che inizierà alle ore 21, richiede la prenotazione anticipata e la tessera associativa, con biglietti al costo di €13,00 intero e €10,00 ridotto.

Per informazioni e prenotazioni:
[email protected]328 354 6847


Fonte: Teatro Trastevere

Francesco Sotgiu nel prologo

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *