PERUGIA – Un sogno lungo 8292 chilometri, dal cuore di Gubbio fino a Memphis, Tennessee. È qui che i Sacromud hanno inciso il loro nuovo album, “The Sun Experience”, entrando nella storia come la prima band italiana a registrare al Sun Recording Studios, lo stesso tempio musicale che ha visto nascere le leggende di Elvis Presley, B.B. King, Johnny Cash, Roy Orbison e molti altri.
Dal 16 maggio, l’album è disponibile in tutti i digital stores e in formato fisico, sia in CD che in vinile in edizione limitata. Un progetto che non si limita alla musica, ma che si espande con la produzione di un docufilm di prossima uscita, raccontando le esperienze vissute dalla band tra il Mississippi e le sale di registrazione del Sun Studios.
Chi Sono i Sacromud?
Sacromud non è solo una band, ma una realtà musicale che attinge dal sacro fango del blues di Maurizio Pugno, unendo soul, rock, funk e R&B in un sound potente e contemporaneo.
La formazione vede Raffo Barbi alla voce, Maurizio Pugno alla chitarra, Franz Piombino al basso, Alex Fiorucci alle tastiere e Riccardo Fiorucci alla batteria, affiancati dalla sezione fiati The Cape Horns, composta da Mirko Pugno, Lorenzo Bisogno, Andrea Angeloni e Cesare Bedini.
Un Viaggio Tra Musica e Cultura
Il progetto “The Sun Experience” non è solo un disco, ma una narrazione tra culture, storie e contraddizioni sociali americane, vissute in prima persona e ora raccontate in un docufilm che accompagnerà l’album. Un racconto che mette in luce un’America tanto sognata quanto reale, fatta di suoni, volti e storie che vanno oltre il mito musicale.
Fonte: A-Z Press
Lascia un commento