Il Festival Panafricano Torna a Torino: Sei Giornate di Arte, Cultura e Inclusione

TORINO – Il Festival Panafricano torna a Torino per una nuova edizione che si terrà dal 23 maggio al 2 giugno 2025 presso il CAP10100 di Corso Moncalieri, 18. Un evento che, attraverso sei giornate di arte, cultura, musica e danze, si propone di valorizzare le comunità africane, afrodiscendenti e di seconda generazione presenti sul territorio.

Un Festival Inclusivo e Gratuito

L’evento, a ingresso libero, è nato per dare spazio e voce alle realtà africane e per promuovere il dialogo interculturale. Il Consiglio Regionale del Piemonte ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, evidenziando l’importanza di promuovere la pluralità culturale della regione.

Un Programma Ricco di Eventi

Il festival offrirà un programma ricco di incontri, performance, mostre, laboratori e momenti di riflessione. Tra gli ospiti attesi, personalità istituzionali e partner internazionali come l’Ambasciatrice del Burkina Faso, il Console Generale del Marocco e una delegazione dalla città ivoriana di Daloa, gemellata con Torino.

Contest di Danza AfroUrban

Uno degli appuntamenti più attesi sarà il Contest di danza AfroUrban, aperto a tutti i ballerini, che avrà luogo durante le giornate del festival. Un’occasione per celebrare l’arte della danza africana, coinvolgendo artisti di spicco e appassionati di tutte le età.

Presentazione al Palazzo Civico

La presentazione ufficiale del Festival avverrà il 20 maggio alle ore 11:30 presso la Sala dell’Orologio di Palazzo Civico, in piazza Palazzo di Città, 1. L’evento è organizzato su invito della Commissione Consiliare “Contro il Razzismo”, presieduta dal Consigliere Abdullahi Ahmed.


Fonte: Festival Panafricano

Festival Panafricano

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *