LATINA – Il Consiglio comunale di Priverno ha compiuto un passo significativo verso la promozione del disarmo nucleare, aderendo alla campagna “Italia, Ripensaci”, organizzata da Senzatomica e Rete Pace Disarmo. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Appello delle Città (ICAN Cities’ Appeal), promosso a livello globale dalla International Campaign to Abolish Nuclear Weapons, insignita del Premio Nobel per la Pace nel 2017.
L’obiettivo della campagna è quello di sollecitare il governo italiano a ratificare il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), adottato nel 2017 ed entrato in vigore il 22 gennaio 2021 con l’adesione del 50esimo Stato. Attualmente, 85 Stati hanno sottoscritto il trattato, ma l’Italia, pur avendo firmato l’atto fondativo, non ha ancora formalizzato la sua adesione.
Il documento approvato l’8 aprile 2025 a Priverno, con il solo voto dei consiglieri di maggioranza, rappresenta un gesto simbolico, ma dal profondo significato politico e civile. La delibera verrà trasmessa alle massime cariche dello Stato, nonché alle Commissioni Affari Esteri della Camera e del Senato, per sollecitare un ripensamento sulla posizione italiana in merito al TPNW.
La scelta di utilizzare l’immagine del Monumento alla pace dei bambini di Hiroshima, dedicato a Sadako Sasaki e alle vittime della bomba atomica del 6 agosto 1945, richiama l’urgenza di una riflessione sul rischio nucleare. Un monito a non assuefarsi alla minaccia di guerra e a ricordare che, come disse Albert Einstein, “Non so con quali armi si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che la quarta si farà con pietre e bastoni”.
Fonte: Comune di Priverno
Lascia un commento