MILANO – Nella splendida cornice di Palazzo Marino, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala e di numerose autorità istituzionali, si è tenuta la XXIV edizione del Premio Campione, organizzato dai City Angels e fondato da Mario Furlan. Questo riconoscimento, conosciuto anche come Oscar della Bontà, viene assegnato a chi si distingue per il proprio impegno a favore della comunità, divenendo un esempio positivo per la collettività.
Dieci premiati per dieci categorie
Durante la cerimonia, condotta dalla conduttrice Emanuela Folliero, sono stati premiati dieci protagonisti in altrettante categorie:
- Campione per lo sport: Luca Biganzoli, per il progetto Urania, che avvicina al basket bambini in situazioni socioeconomiche difficili.
- Campione per la solidarietà: Volontariato Federica Sharon Biazzi, per gli accompagnamenti gratuiti a disabili e anziani.
- Campione per l’inclusione: Cooperativa sociale Il Granello, che trasforma giovani disabili in attori teatrali.
- Campione per il benessere: Alessandro Tappa di Sport Senza Frontiere, per l’assistenza socio-sanitaria ai ragazzi in difficoltà.
- Campione per l’accoglienza: Ezio Indiani, Direttore del Principe di Savoia, promotore della “Befana del Clochard”.
- Campioni per l’inclusione sociale: Federica Guglielmini e Don Luigi Scarlino, promotori della boxe come terapia sociale.
- Campionessa per i diritti: Ilaria Sottotetti, avvocato che assiste gratuitamente le vittime di violenza di genere.
- Campione per il recupero del territorio: Simone Feder, impegnato nel recupero del boschetto di Rogoredo.
- Campionessa per la vita: Stefania Cimbanassi, medico d’emergenza che ha salvato la vita a un poliziotto accoltellato.
- Campionessa per i migranti: Cristina Cattaneo, medico legale impegnata nell’identificazione dei migranti morti in mare.
Premio speciale della gente: Davide Acito
Nell’ambito del Premio Campione è stato assegnato anche il Premio Campione della Gente, realizzato in collaborazione con Coop Lombardia e votato online da oltre 50.000 persone. Vincitore Davide Acito, fondatore di Action Project Animal, che ha salvato oltre mille cani dai mattatoi cinesi.
Premio Campioncino per le scuole
L’Istituto Comprensivo Giuseppe Calasanzio di Milano ha vinto il Premio Campioncino per il progetto di inclusione sociale attraverso lo sport, che utilizza il basket come strumento di aggregazione e contrasto al disagio giovanile.
City Angels: una storia di solidarietà
I City Angels, fondati a Milano nel 1994 da Mario Furlan, sono oggi presenti in 21 città italiane e 3 svizzere. Con oltre 600 volontari, di cui più della metà donne, operano al fianco degli emarginati e nella prevenzione della criminalità.
Fonte: City Angels
Lascia un commento