Cia Campania: L’Agricoltura Come Ultimo Baluardo per la Difesa del Territorio

BENEVENTO – L’agricoltura rappresenta un presidio strategico per la difesa e la gestione del territorio, un concetto emerso con forza durante il workshop organizzato da Cia Campania all’interno della manifestazione Campanialleva 2025. L’evento, moderato dal giornalista Vittorio Vallone, ha visto la partecipazione del professor Francesco Maria Guadagno e del dottor Angelo Marino, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Benevento, oltre al contributo di Carmine Fusco, Presidente Cia Benevento.

Nel corso del workshop è stato evidenziato il legame indissolubile tra agricoltura e difesa del suolo, un tema sempre più rilevante alla luce dei cambiamenti climatici e delle conseguenze ambientali che ne derivano. L’agricoltura, infatti, non è solo produzione di cibo, ma anche un sistema di gestione del territorio, capace di prevenire il dissesto idrogeologico, contrastare gli incendi e ripristinare l’equilibrio delle zone montane abbandonate.

Tra le proposte emerse durante il dibattito, la necessità di riportare l’agricoltura nelle terre incolte, implementando programmi di lungo termine e incentivi per i giovani agricoltori, al fine di garantire una cura costante del territorio, specialmente nelle aree più alte e isolate. Un’azione necessaria per preservare il territorio da fenomeni di degrado ambientale che, senza un intervento efficace, rischiano di amplificarsi nei prossimi anni.


Fonte: Cia Campania

Convegno suolo Cia Campania

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *