TORINO – Dal 23 al 25 maggio, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà il 73° Congresso Nazionale del Multidistretto Lions 108 Italia, un evento che vedrà la partecipazione di oltre 2mila Lions provenienti da tutta Italia. Durante la tre giorni saranno affrontati i temi di studio e i service nazionali per il 2025-2026, con un focus sulle 8 sfide globali identificate dall’organizzazione: Vista, Diabete, Fame, Ambiente, Cancro Infantile, Attività Umanitarie, Assistenza in caso di disastri e Giovani.
Nel corso del congresso verrà inoltre eletto il nuovo Presidente del Consiglio dei Governatori italiani per l’anno 2025-2026. Un momento di confronto e programmazione che mira a definire le strategie future a sostegno delle comunità locali e nazionali.
I Risultati del 2024
Durante la conferenza stampa tenutasi il 14 maggio nella sede Lions di Torino, è stato presentato il Bilancio di Missione del 2024. Un documento che evidenzia l’impegno dei club Lions italiani, con oltre 3.8 milioni di persone servite, 199.605 attività di servizio realizzate e 8.6 milioni di euro raccolti e donati.
Leonardo Potenza, Presidente del Consiglio dei Governatori 2024-2025, ha dichiarato:
“Il cammino che noi Lions italiani abbiamo percorso nel 2024 ci dà la forza e l’entusiasmo per proseguire nel nuovo anno, in quella che possiamo definire un’autentica rivoluzione dell’amore.”
Focus sul Territorio: Torino e Provincia
Il Distretto 108 IA1, che include Piemonte e Valle d’Aosta, ha registrato risultati significativi nel 2024. In particolare, i club di Torino e cintura hanno realizzato progetti come Bambini Nuovi Poveri, Colazioni Solidali e C’è un Lions per te, che hanno permesso di servire oltre 183.701 persone e donare complessivamente 617.166 euro.
Un altro progetto di rilievo è il Centro Lions Raccolta Occhiali Usati di Chivasso, che ha rigenerato e distribuito oltre 1.7 milioni di occhiali in 20 anni.
Fonte: Lions International
Lascia un commento