Caravaggio Experience al MuSA di Pietrasanta: Un Viaggio Immersivo tra Arte, Emozione e Tecnologia

LUCCA – Un nuovo modo di vivere l’arte prende vita a Pietrasanta con “Caravaggio Experience”, la mostra immersiva che promette di cambiare per sempre il modo di approcciarsi al genio di Michelangelo Merisi. Dal 30 maggio al 14 settembre, ogni weekend, gli spazi del MuSA accoglieranno i visitatori in un viaggio emozionale tra passato e futuro, tra pennellate di luce e realtà aumentata.

Un’esperienza che coinvolge tutti i sensi

Non si tratta della solita esposizione: grazie a visori di realtà virtuale, voice over in prima persona e la presenza di un narratore teatrale dal vivo, il pubblico sarà trasportato all’interno delle opere e della vita di Caravaggio. Le emozioni, i pensieri, le passioni dell’artista prenderanno vita in un racconto immersivo, trasformando lo spettatore in protagonista.

Scenografie digitali e narrazione immersiva

Attraverso schermi digitali e ambientazioni scenografiche ispirate ai luoghi chiave della vita del pittore, l’esperienza diventa multisensoriale. Si potrà esplorare ogni dettaglio delle sue opere da prospettive mai viste prima, respirando l’atmosfera del suo tempo. L’obiettivo è rendere l’arte accessibile, coinvolgente e memorabile per un pubblico ampio e diversificato.

Cultura e innovazione: un binomio vincente

Secondo Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, eventi come questo dimostrano quanto cultura, impresa e tecnologia possano generare valore e bellezza. Nella provincia di Lucca, il settore culturale genera oltre 530 milioni di euro di valore aggiunto e rappresenta un’importante leva di sviluppo locale.

Anche Marco Magnani, presidente di Lucca In-Tec, sottolinea il successo delle precedenti esperienze immersive come “Inside Monet” e ribadisce la volontà di continuare a investire su progetti che rendano l’arte fruibile e stimolante, soprattutto per le nuove generazioni.

Un progetto condiviso dal territorio

L’iniziativa è sostenuta anche da Mutua BVLG, il cui presidente Filippo Viti evidenzia l’importanza di promuovere Pietrasanta come luogo dove arte e innovazione si incontrano. Enzo Stamati, presidente BVLG, aggiunge che investire nella cultura significa valorizzare i territori e creare coesione sociale, una missione che l’istituto porta avanti con orgoglio.

Info utili

“Caravaggio Experience” sarà visitabile:

  • Venerdì alle 21:30
  • Sabato e domenica alle 19:00

Biglietti a partire da 15 euro, con sconti per gruppi e soci Unicoop. La capienza è limitata a 50 persone per turno, ed è consigliata la prenotazione anticipata su musapietrasanta.it.


Fonte: Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest

Caravaggio Experience al MuSA di Pietrasanta

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *