BELLUNO – Il cuore delle Dolomiti si prepara ad accogliere la 24ª edizione del Dolomiti Blues&Soul Festival, in programma dal 12 luglio al 24 agosto 2025. Un appuntamento estivo che, anno dopo anno, riesce a fondere in maniera unica la grande musica internazionale con il fascino dei borghi alpini bellunesi e un crescente impegno sociale.
Un viaggio tra musica e solidarietà
La manifestazione è itinerante e toccherà località iconiche come Cortina d’Ampezzo, Perarolo, Cibiana, la casa natale di Tiziano Vecellio e le segherie della Valle del Boite. La colonna sonora sarà un caleidoscopio di generi: soul, funk, swing, rock’n’roll, r&b, gipsy, e molto altro ancora. Ma il festival non sarà solo spettacolo: sarà anche riflessione, scambio, integrazione.
Il focus di quest’anno è la solidarietà, con una serie di iniziative che mettono al centro i giovani, l’arte e il reinserimento sociale.
I giovani protagonisti
Grazie alla collaborazione con la Consulta Studentesca della provincia di Belluno, ogni concerto sarà aperto da due ragazzi che offriranno riflessioni su tematiche giovanili. Inoltre, tre eventi speciali approfondiranno temi scelti direttamente dagli studenti, rendendo i giovani protagonisti non solo come spettatori, ma anche come pensatori e comunicatori.
Arte e scuola: il progetto con il Liceo Artistico Catullo
Importante anche il progetto con il Liceo Artistico “Catullo” di Belluno, che ha coinvolto gli studenti in una serie di incontri con musicisti: ispirati dalle performance, gli studenti hanno creato opere che saranno esposte all’Hotel Boite di Borca di Cadore durante il festival. Un modo originale per far dialogare suono e immagine, talento e territorio.
Musica oltre le sbarre
Tra le novità più significative, un concerto all’interno della Casa Circondariale di Baldenich, pensato per offrire un momento di cultura e umanità ai detenuti. Un gesto simbolico e potente, che sottolinea la missione sociale della rassegna: la musica come ponte, come strumento di reinserimento, come atto di fiducia.
Un festival dentro un festival
Il Dolomiti Blues&Soul fa parte anche quest’anno del Cadore Dolomiti Music Festival, il più grande festival diffuso d’Italia, sostenuto dalla Provincia di Belluno e coordinato dalla Magnifica Comunità di Cadore. Un progetto che mette in rete più rassegne storiche del territorio, da Organi Storici in Cadore a Dolomiti Più Note, raccontando così la straordinaria ricchezza musicale delle Dolomiti.
Fonte: A-Z Press
Lascia un commento