SolidarRock 2025: Dodici Giorni di Musica, Cucina e Solidarietà a Cassano d’Adda

MILANO – Dodici giorni di musica live, cucina internazionale, artigianato locale e un forte messaggio sociale: torna a Cassano d’Adda SolidarRock, il festival gratuito promosso da S’Apre ODV, giunto alla sua 23ª edizione. Dal 28 maggio all’8 giugno l’area del campo sportivo di via Valentino Mazzola ospiterà una manifestazione che coniuga intrattenimento e impegno sociale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, su temi come solidarietà, pace, inclusione e cooperazione internazionale.

Un Festival che Unisce

SolidarRock non è solo musica. Ogni anno, grazie all’impegno di oltre 100 volontari under 30, il Festival diventa un’occasione per raccontare il lavoro che S’Apre ODV porta avanti dal 2002: dai progetti in India e Romania a favore di donne e bambini, fino al SolidarMarket, un innovativo “supermercato della solidarietà” attivo sul territorio cassanese, che nel 2024 ha coinvolto 60 volontari per oltre 8.700 ore di attività.

SolidarCucina e SolidarBirreria

Oltre alla musica, i visitatori potranno gustare ogni sera dalle 19:30 il ricco menu di SolidarCucina, con piatti italiani, etnici, vegani e vegetariani preparati con cura da volontarie e volontari. Non mancheranno le birre artigianali e i prodotti del commercio equo e solidale proposti dalla SolidarBirreria, in uno spazio di incontro tra culture e generazioni.

La Musica: una Line-Up Internazionale

Dalle 21:00, sotto l’ampio tendone che garantisce i concerti anche in caso di pioggia, saliranno sul palco artisti da tutto il mondo. Tra i nomi attesi: Joliette (Messico), Fazi (Cina), Coilguns e Junius (USA), oltre a figure note del panorama italiano come Dj Gruff, The Peawees, De Strangers, e tante band locali. Il 2 giugno spazio al vintage con la collaborazione del Vintage Roots Festival.

Non Solo Musica: Integrazione, Artigianato e Bambini

Ogni serata sarà arricchita da momenti dedicati all’integrazione culturale grazie al progetto SolidarIntegrazione, che coinvolge gruppi di persone provenienti da tutto il mondo. Non mancheranno poi gli spazi per l’artigianato locale e gli appuntamenti speciali, come la giornata SolidarBimbi del 2 giugno, pensata per i più piccoli.

SolidarRock è gratuito, non ha fini di lucro ed è aperto a tutte e tutti: un’occasione unica per vivere un’esperienza dove musica, cibo e valori condivisi si incontrano per costruire una società più giusta e solidale.


Fonte: S’Apre ODV

Solidarrock dal palco

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *