LATINA – Una cornice d’eccezione, un’opera intrisa di memoria e una presenza che onora l’intero territorio: venerdì 30 maggio, alle ore 17:00, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Priverno, andrà in scena l’evento “Francesca di Priverno e il racconto delle sue storie”, con la partecipazione straordinaria del regista Marco Bellocchio.
Il cuore dell’incontro sarà il libro “C’era ‘na vota” di Francesca Caddeo, un’opera che intreccia storie, identità e tradizioni locali attraverso l’uso vivo e pulsante del dialetto. A rendere ancora più suggestivo il racconto, sarà la presenza del grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Marco Bellocchio, uno dei nomi più autorevoli del cinema italiano, noto per pellicole come “Nel nome del Padre”, “Il traditore” e “Vincere”.
Un legame autentico
L’arrivo di Bellocchio a Priverno non è casuale: nasce dalla profonda amicizia e stima che lo lega a Francesca Caddeo e dal desiderio condiviso di dare voce – anzi, immagini e suoni – alle storie che popolano la sua scrittura. Un vero omaggio al valore narrativo e culturale della provincia pontina.
Un evento corale
A introdurre l’incontro sarà la giornalista Licia Pastore, che accompagnerà il pubblico lungo le tappe del viaggio narrativo. Sonia Marzetti, storica e studiosa del territorio, arricchirà l’incontro con i suoi approfondimenti, mentre le compagnie teatrali “Giù la Maschera” e “Purpurin” daranno voce ai personaggi del libro, con letture interpretative che animeranno la narrazione.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la cultura, la memoria orale e il cinema d’autore.
Fonte: Comune di Priverno
Lascia un commento