Verona e Lago di Garda: Musica, Minerali e Vino Trainano il Turismo di Maggio

VERONA – La provincia di Verona ha vissuto due settimane all’insegna della cultura, del gusto e della partecipazione, dimostrandosi ancora una volta una meta turistica solida e dinamica. Dal 15 al 25 maggio 2025, la città scaligera è stata protagonista con una serie di eventi che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico e animato il territorio, sia urbano che lacustre.

Musica e mineralogia protagoniste a Verona
L’energia del PALAJOVA TOUR di Lorenzo Jovanotti ha travolto l’Arena, regalando al pubblico uno spettacolo emozionante e partecipato nonostante le condizioni meteo non sempre favorevoli. A seguire, dal 23 al 25 maggio, la 72ª edizione del Verona Mineral Show ha trasformato la città in un punto di riferimento per gli appassionati di minerali, fossili e pietre preziose, con oltre 250 espositori e numerosi convegni specialistici.

Secondo la piattaforma HBenchmark, l’occupazione alberghiera nelle strutture dell’OGD Verona ha raggiunto un solido 77,5%, in lieve calo rispetto al 2024, che però aveva visto eventi eccezionali come la visita di Papa Francesco e il grande concerto contro la violenza sulle donne. Il centro storico ha toccato punte dell’84,8%, confermando la forte attrattiva della città.

Sul Lago di Garda, il vino fa da traino al turismo
Anche il versante del Lago di Garda Veneto ha registrato una buona performance, nonostante lo slittamento di festività tedesche come la Pentecoste. Dal 30 maggio al 2 giugno, Bardolino e Lazise ospitano una rinnovata edizione della Festa del Chiaretto, che quest’anno raddoppia gli appuntamenti e coinvolge 32 cantine del territorio. Degustazioni, food truck, piatti tipici e una proposta gastronomica raffinata promettono di attrarre numerosi visitatori.

L’occupazione nelle strutture alberghiere di Bardolino e Lazise per le date del Palio del Chiaretto si attesta tra l’81,5% e l’87%, con performance superiori rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche il comparto extra alberghiero mostra segnali positivi, con una media del 50% di occupazione e tariffe giornaliere (ADR) superiori alla media dell’area gardesana.

Il commento delle associazioni di categoria
Maurizio Russo, presidente di Federalberghi Verona, sottolinea come “la settimana sia stata particolarmente vivace grazie al mix tra grandi eventi musicali e manifestazioni fieristiche, con un picco di presenze il 22 maggio”. Dello stesso avviso Ivan De Beni, presidente di Federalberghi Lago di Garda Veneto, che vede nella Festa del Chiaretto un’occasione concreta per rilanciare la stagione: “Ci avviciniamo all’estate con buoni auspici, anche grazie al miglioramento del meteo”.


Fonte: Verona Garda Foundation

Un calice sul Lago di Garda

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *