SAVONA – Una storia d’amore lunga 135 anni prende forma tra le pagine di “A Spurcacciun-a una storia d’amore. Da Scia^ Paola ai giorni nostri”, il nuovo libro scritto da Roberta Schira, presentato nei giorni scorsi al Mare Hotel di Savona dal giornalista e conduttore Edoardo Raspelli.
Un viaggio nella memoria e nel gusto
Il volume, 112 pagine dense di ricordi, aneddoti e sapori, celebra il celebre ristorante savonese A Spurcacciun-a, punto di riferimento della ristorazione ligure. Attraverso la voce di Scia^ Paola, capostipite e fondatrice del locale, e i racconti della sua discendenza, si snoda la narrazione di una vera e propria saga familiare, portata avanti oggi dalla quarta generazione.
«La Spurcacciun-a non è solo un ristorante, ma un patrimonio per Savona», racconta Pervinca Tiranini, anima dell’attività assieme ai figli Valentina e Alessandro e al nipote Alberto, figlio del compianto Claudio Tiranini, figura innovatrice scomparsa nel 2022.
Famiglia, identità e territorio
Nel libro si intrecciano gastronomia, storia locale e cultura del lavoro, con una dozzina di ricette che spaziano dai piatti storici della fondatrice ai classici del visionario Claudio, fino alle creazioni contemporanee dello chef Simone Perata, in cucina dal 2018.
«Le imprese familiari come questa sono il vero tessuto del nostro Paese», afferma Roberta Schira. «Raccontare A Spurcacciun-a ha significato ascoltare una storia viva, fatta di gesti, legami e passione».
Una presentazione speciale
La presentazione ufficiale ha visto la partecipazione, oltre a Raspelli e alla famiglia Tiranini, di autorità locali come il sindaco Marco Russo, e personalità del mondo della ristorazione e del vino, da Walter Ferretto a Cristina Ziliani.
Fonte: Edoardo Raspelli
Lascia un commento