TORINO – Si conclude con una serata speciale la stagione teatrale 2024/25 promossa dall’Officina dell’Arte di Bosconero: venerdì 27 giugno alle ore 21.00, il Teatro Civico di Bosconero ospiterà lo spettacolo “Da Pirandello a Feydeau”, un evento che vedrà protagonisti sul palco gli allievi del corso di recitazione, guidati dal regista e attore Mauro Stante.
Lo spettacolo propone un originale percorso nella storia del teatro, costruito attorno a un “viaggio immaginario” che attraversa i mondi narrativi di Luigi Pirandello e Georges Feydeau. Due autori apparentemente distanti, ma accomunati da una profonda capacità di rappresentare con ironia e sensibilità la complessità dell’animo umano e le dinamiche della vita quotidiana.
Comicità, introspezione e passione per la scena si mescolano in una rappresentazione che promette emozioni autentiche e momenti di leggerezza, secondo lo spirito con cui l’Officina dell’Arte porta avanti la sua attività culturale e formativa sul territorio.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, fino a esaurimento posti. L’evento si presenta come un piccolo omaggio alla comunità da parte dell’associazione, con l’obiettivo di condividere il piacere del teatro e valorizzare il lavoro degli allievi.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3893126525.
Lascia un commento