Verona, Nasce “d1strett0”: Un Progetto Civico Per Rigenerare Gli Ex Magazzini Generali

VERONA – Oltre 3.000 cittadini si sono già mobilitati per chiedere che gli ex Magazzini Generali e la Stazione Frigorifera non vengano convertiti in un centro commerciale, ma diventino uno spazio pubblico, culturale, accessibile e utile alla città. A partire da questa mobilitazione è nato “d1strett0”, un progetto civico che propone la creazione di un quartiere partecipato e creativo, costruito dal basso, senza progetti calati dall’alto.

Una visione condivisa per uno spazio rigenerato
Il progetto non si presenta come un piano definitivo, ma come una visione in costruzione, pensata per raccogliere energie, idee e competenze da parte della comunità. L’obiettivo è quello di trasformare uno spazio chiuso in un bene comune, restituendolo alla cittadinanza come luogo di incontro, cultura, arte e innovazione sociale.

Un movimento in crescita
La petizione è ancora attiva e punta a raggiungere quota 10.000 firme, un traguardo simbolico per dimostrare il forte desiderio di cambiamento che anima la città. Tuttavia, le firme da sole non bastano: i promotori invitano cittadini, associazioni, artisti, imprese sociali e professionisti a partecipare attivamente, condividendo idee, suggerimenti e competenze.

Verso una grande assemblea pubblica
Il percorso partecipato prevede l’organizzazione di una grande assemblea pubblica, durante la quale la proposta verrà formalmente presentata a Fondazione Cariverona e al Comune di Verona. Sarà il momento per dare voce a una comunità che immagina un’altra città possibile, fondata sulla cultura e sulla partecipazione.

Un progetto aperto e senza etichette
“d1strett0” nasce dall’iniziativa di semplici cittadini, senza affiliazioni politiche o etichette, uniti dal desiderio di dare forma condivisa a un bisogno collettivo. Il sito di riferimento del progetto è già online: www.distretto.org


Fonte: d1strett0

Petizione d1strett0 Verona

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *