TORINO – Un intero weekend dedicato al potere rigenerativo del lavoro, dell’arte e della cultura dietro le sbarre. È questo lo spirito di “Breaking Jail”, evento promosso da Fashion Team Società Benefit all’interno della Torino Fashion Week, che si terrà da venerdì 27 a domenica 29 giugno presso il Green Pea in via Ermanno Fenoglietti 20.
L’iniziativa si apre venerdì 27 alle ore 18 con l’inaugurazione della gallery, seguita alle 19 dal talk “Creare per Rinascere – Lavoro, Arte e Dignità oltre le Sbarre”, moderato da Monica Carelli. Il dibattito vedrà coinvolti giuristi, accademici, istituzioni, artisti e operatori sociali per raccontare come il carcere possa diventare un luogo di formazione, crescita e rinascita personale grazie a moda, teatro e fotografia.
Dalle 20:30 sarà visitabile la gallery espositiva, che raccoglie il lavoro di associazioni e laboratori interni agli istituti penitenziari: capi d’abbigliamento, accessori, oggetti artigianali, oltre a laboratori di musica, teatro, cucina e marketing tessile. Previsti anche workshop formativi e performance dal vivo dei detenuti. La mostra resterà aperta anche sabato 28 e domenica 29 giugno, dalle 14 alle 22.
Parallelamente verrà inaugurata la mostra fotografica di Paolo Ranzani, con una selezione di 30 scatti inediti realizzati all’interno del carcere di Saluzzo. Il reportage racconta la quotidianità dei detenuti coinvolti in laboratori teatrali sotto la regia di Koji Miyazaki, nell’ambito del progetto Voci erranti – La Soglia – Vita Carcere Teatro (Gribaudo editore).
Il culmine dell’evento sarà domenica 29 alle ore 17:30, quando la moda diventerà mezzo di narrazione sociale: in passerella sfileranno abiti e accessori creati nei laboratori sartoriali delle carceri, per raccontare storie di detenzione, creatività e riscatto.
Fonte: Ufficio stampa Duepunti
Lascia un commento