Chairman: L’Arte di Giovanni Trimani in Mostra per un Anno nella Sede Romana di CBA

ROMA – Per un intero anno, dal 4 giugno 2025 al 4 giugno 2026, gli spazi della sede romana di CBA Studio Legale e Tributario ospitano la mostra personale Chairman di Giovanni Trimani, curata da Velia Littera per la Galleria Pavart.

Chairman non è soltanto un’esposizione di opere: è un’indagine visiva e concettuale sulla sedia come metafora dell’esistenza. La sedia, nella lettura di Trimani, non è solo oggetto d’uso quotidiano, ma simbolo di potere, vincolo, libertà, corpo e assenza. Le sue opere invitano a riflettere sul nostro posto nel mondo e sul ruolo che gli oggetti e gli spazi giocano nella definizione della nostra identità.

“Un cambio di prospettiva non significa perdita di significato,
ma possibilità di osservare il mondo senza i vincoli imposti dalle strutture rigide.”

Questa la chiave di lettura suggerita dall’artista, che nelle sue sedie ora sospese, ora imprigionanti, ora fuse con il corpo umano, propone una visione poetica e destabilizzante del quotidiano.

La storica dell’arte Claudia Andreotta, autrice del testo critico che accompagna la mostra, sottolinea come le sedie di Trimani combinino segni espressionisti e leggerezza onirica, legando la materia alla tensione verso l’invisibile. «Ci resta l’enigma», scrive Andreotta, «la scelta tra il sogno e il reale, tra il desiderio di ascendere e la paura del vuoto».

L’iniziativa rientra nel progetto CBA per l’Arte, giunto alla sua quinta edizione, volto a promuovere l’incontro tra arte contemporanea e mondo giuridico. «Con Chairman prosegue il nostro impegno nel dialogo tra arte e diritto», afferma Stefano Petrecca, Partner Responsabile della sede romana. Un dialogo che continua anche nella sede di Milano con gli incontri periodici de I Lunedì dell’Arte.

Giovanni Trimani, nato a Roma nel 1974, è attivo come artista dal 2007, ma coltiva la sua vocazione fin dal 1987, grazie all’incontro con il pittore Franco Giacchieri. La sua ricerca artistica è fondata su un rigoroso esercizio tecnico e una costante formazione teorica.


Fonte: Galleria Pavart

Opere di Giovanni Trimani all'interno dello studio CBA di Roma 1

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *