Franciacorta Week Versilia 2025: Bollicine d’Autore Tra Gala, Degustazioni e Alta Cucina

LUCCA – La sesta edizione della Franciacorta Week Versilia ha confermato, se ce ne fosse stato bisogno, il fascino senza tempo delle celebri bollicine italiane. Una settimana di degustazioni, incontri e menu d’autore ha coinvolto 60 tra ristoranti e wine bar, selezionati per valorizzare il connubio tra cucina d’eccellenza e vini di qualità.

Due cene di gala, due esperienze indimenticabili

Tra gli eventi di punta, le due Cene di Gala hanno rappresentato l’apice della manifestazione.

A La Lampara di Lido di Camaiore, lo chef Federico Morelli ha omaggiato la cucina di Giancarlo Perbellini, reinterpretando in chiave personale le ricette tratte dal volume “Classico e Contemporaneo”. Tra i piatti che hanno conquistato il pubblico:

  • La Capasanta, scottata con salsa americana ed emulsione all’aneto
  • Il Casoncello al branzino, con robiola, crumble di wafer al sesamo e liquirizia

Al Principino di Viareggio, la cena conclusiva ha celebrato il sodalizio tra Franciacorta e tartufo. Lo chef Lorenzo De Vivo Martini ha valorizzato l’aroma del pregiato ingrediente in ogni portata, persino nel dessert. A riscuotere maggior successo:

  • Risotto al tartufo con riduzione di aglio nero e granella di nocciole Igp
  • Semifreddo alla vaniglia su terra di cioccolato al sale e miele al tartufo estivo

Un viaggio tra le etichette più prestigiose

Durante le due serate, gli ospiti hanno potuto assaporare otto differenti etichette di Franciacorta per evento, tra Satèn, Dosaggio Zero, Extra-Brut, Rosé e Millesimati. Un autentico percorso sensoriale nel cuore della viticoltura d’élite italiana.

Franciacorta Week Versilia continua a consolidarsi come un appuntamento simbolo dell’inizio dell’estate, in grado di unire cultura enogastronomica e lifestyle in un contesto unico come quello della costa toscana.


Fonte: Penna Blu Edizioni

La Lampara, Gala di apertura

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *