Al Via la 13ª Edizione del Concorso “Salva la Tua Lingua Locale”

AVELLINO – È ufficialmente aperto il bando per la 13ª edizione del concorso nazionale “Salva la tua Lingua Locale”, un’iniziativa nata per valorizzare e tutelare i dialetti e le lingue locali italiane, espressioni autentiche della cultura e dell’identità territoriale.

Il concorso è promosso dall’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) e dall’ALI (Autonomie Locali Italiane), in collaborazione con il Centro Internazionale Eugenio Montale e, per la sezione scuola, con l’ONG E.I.P. – Scuola Strumento di Pace. Il progetto, che ha già riscosso ampio consenso nelle edizioni precedenti, coinvolge scrittori, studiosi, appassionati e studenti da tutta Italia.

Le Sezioni del Concorso

Il premio è articolato in otto sezioni, a cui ciascun partecipante può aderire fino a un massimo di due:

  • Poesia (edita e inedita)
  • Prosa (edita e inedita)
  • Teatro
  • Musica
  • Fumetto edito
  • Premio “Tullio De Mauro”, dedicato a studi scientifici, tesi di laurea, saggi, dizionari e ricerche su dialetti e lingue locali

L’intento è quello di promuovere il patrimonio linguistico italiano, incoraggiando la produzione artistica e letteraria legata alle lingue locali, spesso trascurate ma fondamentali per la memoria collettiva delle comunità.

Modalità di Partecipazione

Gli interessati hanno tempo fino al 3 settembre 2025 per inviare le proprie opere. Il bando completo, con tutte le informazioni utili per l’iscrizione e la partecipazione, è disponibile sul sito ufficiale:
👉 www.salvalatualingualocale.it

La Pro Loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi, promotrice locale dell’iniziativa, invita studiosi, cultori, appassionati e anche giovani talenti a prendere parte a questa importante occasione di valorizzazione culturale. Un’opportunità per raccontare e condividere la ricchezza linguistica della nostra terra.


Fonte: Pro Loco Alta Irpinia

Salva la tua lingua locale

Pubblicato

in

Regione:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *