LUCCA – Un evento dove la bellezza della campagna toscana si fonde con l’eccellenza gastronomica: è la magia del Gran Gala Versilia Gourmet, giunto quest’anno alla sua quindicesima edizione. La suggestiva cornice del Paradis Agricole di Pietrasanta ha ospitato lunedì 7 luglio una cena indimenticabile, tra arte, profumi del mare e sapori della terra.
Una serata di stelle e sapori
Lo chef di casa, Alessio Bachini, ha firmato un menu raffinato, intitolato “La Campagna al profumo di Salmastro”, esaltando il connubio tra prodotti vegetali dell’azienda agricola e pescato locale. A dare ulteriore prestigio alla cena, la presenza del Tre Stelle Michelin Giancarlo Perbellini, premiato con il riconoscimento “Eccellenza Italiana” e autore di un dessert celebrato da tutti i 190 fortunati ospiti.
Premi e protagonisti della ristorazione
Come ogni anno, il momento clou è stata la consegna dei “Premi Versilia Gourmet – Franciacorta”, veri e propri Oscar della ristorazione, rappresentati da eleganti statuette in marmo bianco di Carrara.
Ecco i vincitori dell’edizione 2025:
- Miglior Chef: Marco Bernardo de La Magnolia (Byron Hotel, Forte dei Marmi), giovane talento già formatosi nelle cucine più prestigiose d’Europa.
- Migliore in Sala: Henri Prosperi, dell’Henri Restaurant di Viareggio, premiato per classe e attenzione verso i clienti.
- Premio alla Carriera: Fernando Becagli, per i suoi 70 anni di attività al servizio della ristorazione versiliese.
- Ristorante dell’Anno: Amaro di Viareggio, gestito dai fratelli Belluomini, per innovazione e qualità.
Franciacorta e arte: un connubio vincente
Il tutto è stato impreziosito da bollicine Franciacorta, servite impeccabilmente dai sommelier Fisar Versilia, e da un’atmosfera unica, tra serre di vetro, statue e bozzetti in gesso, simbolo della vocazione artistica di Pietrasanta.
Una guida per tutto l’anno
La serata si è conclusa con la distribuzione in anteprima della Guida Ristoranti Versilia Gourmet 2025, disponibile da mercoledì in tutte le librerie ed edicole, e con un dolce pensiero: il Panettoncino Estivo firmato Fiore 1827.
Fonte: Penna Blu Edizioni
Lascia un commento